Il sistema operativo iOS è pronto a sfornare un altro aggiornamento: chi vive nell’universo Apple sa bene quanto questi siano importanti.
Gli iPhone sono gli smartphone che, fino a questo momento, hanno ricevuto più successo. Nonostante ci siano altre marche molto valide sul mercato, appartenenti all’universo Android, Apple è riuscita a conquistare il cuore dei suoi clienti, attirando grandi folle di consumatori. Tuttavia, chi acquista i suoi prodotti sa bene di entrare in una sorta di circuito chiuso, in quanto, oltre al cellulare, ci sono tutti gli altri accessori che fanno gola ai malati di tecnologia. Ed ecco che arrivano gli Apple Watch, le Air Pods, per non parlare di tutta la linea dedicata a pc e tablet. Insomma, Apple è un colosso, in questo campo e, come tale, non si arresta. Continuano gli aggiornamenti del sistema operativo iOS, ma questa volta saranno esclusi altri modelli di iPhone. Ecco tutti i dettagli.
Tutte le novità di iOS 26
A quanto pare, nonostante ci siamo fermati a iOS 18, pare che passeremo direttamente al 26. Non ci sarà più una sequenza di numeri progressi, ma Apple farà un salto inaspettato, che lascerà perplessi i suoi clienti. Tra tutte le novità del nuovo aggiornamento, ce ne saranno alcune che spiccheranno agli occhi dei più attenti. Il sistema operativo cambierà con trasparenze, angoli morbidi, barre di navigazione sospese che trasformeranno l’aspetto di iPhone.
Le icone delle app non saranno rotonde, ma manterranno linee rette. Con il progetto Solarium, Apple ha intenzione di rafforzare la coerenza tra iOS, iPadOS e macOS. Inoltre, pare ci saranno anche delle novità legate all’Intelligenza Artificiale, che è entrata a far parte, oramai, del sistema Apple già da un po’. Un grande passo avanti sarà rappresentato dall’ottimizzazione della batteria. Grazie a iOS 26, il sistema sarà in grado di carpire le esigenze dell’utente, cercando di far risparmiare quanta più batteria possibile.
Quando verrà rilasciato l’aggiornamento
Questo aggiornamento è atteso da tutti e, probabilmente, l’attesa sta per terminare, perché pare proprio che verrà rilasciato il 9 giugno. Tuttavia, non saranno tutti gli iPhone a poter godere di tali cambiamenti. Alcun modelli, infatti, saranno completamente esclusi, per via del loro vecchio sistema.
A non essere inclusi, saranno iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max. Mentre, a essere compatibili sono iPhone SE (2ª generazione e successive); iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max; iPhone 12 mini, 12, 12 Pro, 12 Pro Max; iPhone 13 mini, 13, 13 Pro, 13 Pro Max; iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro, 14 Pro Max; iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max; iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max.
Mi chiamo Katia Tosto, ho trent’anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.