Chi è Gianfranco Butinar: il mondo dello spettacolo piange l’acclamato imitatore e comico romano

Katia Tosto

Chi è Gianfranco Butinar

Oggi, il mondo dello spettacolo e, in particolare, Roma, sono uniti dal dolore per la perdita di Gianfranco Butinar: ecco chi era l’uomo.

Nato a Roma, nel 1973, Gianfranco Butinar si è sempre contraddistinto per la sua simpatia e per le sue doti da showman. Fin dalla fine degli anni ’90, l’uomo inizia a farsi spazio nel mondo dello spettacolo, tra programmi radiofonici e ospitate televisive. Oggi, era diventato un grandissimo artista, un uomo rispettato dai suoi colleghi e amato dai suoi fan. Purtroppo, però, dopo la sua ultima esibizione, in un locale di Roma, il 1° giugno, Butinar è stato stroncato da un infarto, il 5 giugno 2025.

Il ricordo di Gianfranco Butinar

Famosissimo per le sue imitazioni di Franco Califano e Bruno Pizzul, Butinar ha lavorato in radio, cinema e teatro. Tantissime le trasmissioni con cui ha collaborato, da Mai deejay gol, su Radio Deejay fino a Rai Radio 2 Chiambretti, Rai Dire Europei, TikiTaka e tante altre. Durante le sue apparizioni, si è contraddistinto per le imitazioni di Ezio Luzzi, Adriano De Zan, Claudio Ranieri, Mario Balotelli, Vasco Rossi, Francesco Totti, Maurizio Costanzo, Giacomo Santini, Siniša Mihajlović, Antonio Cassano, Rino Tommasi e Fabio Capello.

Ieri, purtroppo, è arrivata la spiacevole notizia che l’uomo è stato stroncato da un infarto, a 51 anni. Nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del genere, considerando il fatto che, domenica scorsa, Gianfranco aveva fatto il suo ultimo spettacolo.

L’ultimo saluto all’artista

La triste notizia sta facendo il giro del web e persino la pagina Instagram dedicata a Franco Califano, con una foto del cantante e dell’imitatore, ci ha tenuto a dedicare un pensiero all’artista scomparso. La commovente didascalia “Oggi è una bruttissima giornata per la nostra famiglia, il nostro amico ci ha lasciato. Ciao Buty, salutaci il maestro“, ha colpito i cuori di tutti i suoi fan.

Domani, 7 giugno, a Ostia, sarà possibile dare l’ultimo saluto all’artista. Il funerale si terrà nella chiesa “Regina Pacis”, alle ore 15,00. Saranno in molti quelli che accorreranno a dire addio a Gianfranco, tra amici, parenti e fan dell’uomo. Tutte le risate che ha regalato resteranno un ricordo indelebile.