E’ partito il countdown per l’elezione del nuovo Presidente del CONI, il cui nominativo sarà ufficializzato a seguito delle votazioni del 26 giugno da parte dei membri del Consiglio Nazionale. Il nuovo leader raccoglierà una pesante eredità, nota con il nome di Giovanni Malagò: un uomo capace di rivoluzionare lo sport, apportando cambiamenti significativi la cui carriera è, però, anche costellata di episodi quantomeno discutibili, che ne hanno a volte minato l’integrità e la credibilità.
Chi è Giovanni Malagò: una vita per lo sport
Giovanni Malagò nasce a Roma il 13 marzo 1959. Appassionato di sport – Malagò ha praticato diverse discipline, prediligendo il calcio a 5 – l’imprenditore e dirigente sportivo, membro anche del Comitato Olimpico Internazionale a titolo individuale, comincia a lavorare come venditore di auto di lusso, costruendo pian piano la sua carriera che lo porterà ad essere perno importante in seno ad alcune organizzazioni sportive prima di diventare il numero uno del CONI nel2013, riconfermandosi Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per ben tre mandati di fila.
Vita privata e controversie
Sul fronte sentimentale, Giovanni Malagò ha visto il suo matrimonio con Polissena Di Bagno naufragare. In seguito alla separazione, Malagò vive un’intensa storia d’amore con Lucrezia Lante della Rovere, ex di Luca Barbareschi. Dall’unione tra l’attrice e il Presidente uscente del CONI, durata quattro anni, nascono le gemelle Vittoria e Ludovica nel 1988.
Giovanni Malagò è stato spesso nel mirino non solo degli haters, ma anche di stampa e forze dell’ordine per una serie di situazioni che lo hanno visto, suo malgrado, protagonista. Tra le più gravi, aleggia una presunta accusa di omicidio colposo ai danni di due giovani, uccisi da Malagò mentre era a bordo della sua auto. Tale presunta incriminazione, tuttavia, non è presente sul certificato penale dell’uomo.
Malagò avrebbe inoltre comprato, aiutato da un bidello tre esami universitari. Tale episodio, seppur smentito da Giovanni Malagò, provocò l’annullamento della sua Laurea in Economia e Commercio. Il titolo, tuttavia, sarà ottenuto a Siena dal Presidente CONI all’età di 46 anni.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!