Una finale di Champions League da giocare con la tristezza nel cuore per l’Inter di Simone Inzaghi. E’ morto proprio in queste ore lo storico Presidente dei nerazzurri Ernesto Pellegrini, che guidò il club di Milano dal 1984 al 1995, portando a casa importanti riconoscimenti. Pellegrini, 84 anni, fu fautore di quello che viene tuttora ricordato come lo scudetto dei record, portato a casa nel leggendario Campionato del 1988/89, quando nelle schiere dell’Inter erano presenti grandissimi nomi del nostro calcio: Rummenigge, Matthäus, Klinsmann e Brehme.
Chi era Ernesto Pellegrini, Presidente dell’Inter “tedesca”
Classe 1940, Ernesto Pellegrini era un imprenditore noto nel panorama della ristorazione. La sua società, la “Pellegrini S.p.A.” si occupa infatti di ristorazione collettiva e commerciale, sanificazione e pulizia ambientale, vendita di carni fresche e derrate alimentari, nonché di servizi di Welfare aziendale.
Accanto a questo importante lavoro, Pellegrini acquistò il club nerazzurro nel 1984, cedendo poi le sue quote nove anni dopo ad un altro grande Presidente dell’Inter, Massimo Moratti. Ernesto Pellegrini è ricordato come il Presidente dell’Inter dei Tedeschi, proprio perché sotto la sua egida furono acquistati grandi campioni provenienti da terra germanica, Lothar Matthäus in testa.
I funerali di Ernesto Pellegrini si terranno il 4 giugno alle ore 15:00 presso la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano. I giocatori dell’Inter, intanto, fanno sapere che stasera sfideranno il PSG con il lutto al braccio. Dalle pagine social del club nerazzurro arriva un toccante omaggio allo storico Presidente:
Ci ha lasciato il Presidente Ernesto Pellegrini. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro Club. FC Internazionale Milano e tutto il popolo nerazzurro si stringono attorno ai suoi familiari.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!