Hydromaverich lancia Ecleaner: così l’Italia ripulisce i motori (e l’ambiente)

Serena Comito

Ci sono invenzioni che nascono in silenzio, nei laboratori di chi sa dove guardare prima degli altri. È il caso di Hydromaverich, azienda veneta specializzata in tecnologie per l’automotive, che ad Autopromotec 2025 ha presentato la nuova linea Ecleaner: tre macchinari per la decarbonizzazione dei motori che promettono di cambiare il lavoro in officina. Per davvero.

Tre nomi, un’idea semplice: far tornare i motori a respirare, senza prodotti chimici, in modo sicuro, veloce, ecologico.

Leggi anche:

Bonus baby sitter 2025: come funziona e cosa prevede

Cosa significa davvero “decarbonizzare” un motore?

La parola sembra complicata, ma il concetto è semplice. Quando un’auto a benzina o diesel viaggia per anni, nel motore si accumulano residui carboniosi. Fuliggine, incrostazioni, sporcizia. Il motore fa più fatica, consuma di più, inquina. La decarbonizzazione serve proprio a questo: a ripulire tutto, senza smontare nulla. E la tecnologia usata da Hydromaverich è tra le più pulite: si basa sull’idrogeno prodotto al momento, e non richiede l’uso di solventi o additivi.

Il risultato? Un motore più efficiente, meno fumo dallo scarico, e meno guasti da gestire.

Ecleaner: tre modelli, un solo obiettivo

Ecleaner è una gamma pensata per tutte le officine: da chi lavora sulle utilitarie al meccanico che mette le mani sui tir. Ecco i modelli:

  • Ecleaner CLASSIC – Il primo passo: essenziale, compatto, intuitivo. Per chi vuole offrire un nuovo servizio ai clienti senza stravolgere la propria routine.

  • Ecleaner SMART – Più avanzato, con touchscreen e sistema di diagnostica integrata. È pensato per chi vuole efficienza e automazione, magari in officine con tanti ingressi al giorno.

  • Ecleaner POWERFULL – Il più potente. Per mezzi pesanti, autobus, veicoli da lavoro. Robusto, preciso, costruito per i grandi motori.

Tutti e tre lavorano con tecnologia a idrogeno on-demand, hanno sensori di sicurezza, e permettono al meccanico di concentrarsi su quello che conta: il risultato.

Una tecnologia che nasce dall’esperienza

Hydromaverich non arriva per caso in questo mercato. Alle spalle ha anni di ricerca, ma anche tantissima pratica. L’azienda nasce dalla fusione tra meccanica tradizionale e innovazione software: è il classico esempio di impresa italiana capace di unire artigianato e tecnologia.

La produzione è interna, 100% italiana. E la formazione non è un optional: ogni installazione viene accompagnata da un supporto tecnico e pratico, che rende ogni cliente autonomo e competente.

Officine più pulite, clienti più soddisfatti

Chi ha già provato Ecleaner racconta di un motore che torna subito fluido, di clienti contenti, e di un servizio che si vende da solo. Il passaparola corre veloce. E non è un caso che a scegliere Hydromaverich siano anche officine che vogliono distinguersi offrendo trattamenti green, a basso impatto, ma ad alto valore.