Mancano ormai pochissime ore ad una finale che passerà alla storia. L’Inter di Simone Inzaghi si giocherà il tutto per tutto con il Paris Saint-Germain guidato da Luis Enrique in quella che si prospetta essere una chiusura con i fuochi d’artificio dell’edizione Champions League 2024/2025. Chi vincerà l’ambito trofeo, godendo di tutti i benefici economici che ne conseguiranno?
Finale di Champions League, le probabili formazioni
Simone Inzaghi può sorridere: per la finalissima di Champions League recupera sia Lautaro Martinez che Pavard, mentre resta fuori Correa. Gli uomini nerazzurri sono pronti a chiudere un cerchio che, tra competizioni italiane ed europee, è stato tutto sommato positivo. Il prossimo impegno calcistico sarà la partecipazione dell’Inter al Mondiale per Club: sarebbe bellissimo arrivare al torneo freschi di un’ambitissima Coppa Campioni.
Per quanto concerne Luis Enrique e il suo PSG, il tecnico spagnolo arriva alla finale di Monaco forte dei risultati ottenuti e desideroso di regalare l’ennesimo trofeo della stagione ai suoi tifosi. L’unico dubbio per il CT resta in attacco: Doué o Barcola?
Inter, probabile formazione (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Paris Saint-Germain probabile formazione (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.
Champions League, i Linkin Park aprono lo show
Ad aprire lo show della Champions League un momento musicale di altissimo respiro internazionale: la band nu-metal dei Linkin Park esalterà i tifosi presenti all’Allianz Arena con una formazione “rimaneggiata”, dopo la tragica dipartita del frontman Chester Bennington nel 2017. Dopo anni di silenzi, tributi e pubblicazione di brani inediti con la voce dell’indimenticabile cantante, i Linkin Park sono tornati in auge con due nuovi componenti: Colin Brittain alla batteria (come sostituto di Rob Bourdon) e la frontwoman del gruppo hard rock/alternative rock Dead Sara Emily Armstrong.
La band, che suonerà dal vivo in Italia a Milano nel mese di giugno, tornerà nel nostro Paese anche nel 2026, con una data a Firenze. In occasione della finale di Champions League a Monaco, il gruppo potrebbe intonare il remix di “Numb“, uno dei successi più amati dell’era Chester Bennington.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!