Un campione dal cuore timido e dalla bellezza particolare. Riservato, ma determinato, Tommaso Marini non ha solo reso grande lo sport italiano grazie alle sue prodezze nella scherma, ma è riuscito a farsi apprezzare anche in televisione, grazie alla sua partecipazione a “Ballando con le stelle“. Lo sportivo classe 2000 si distingue per le unghie sempre dipinte, lo sguardo magnetico, la grinta e la costruzione della sua autostima. Conosciamolo meglio.
Chi è Tommaso Marini: una carriera tra sport e TV
Nato ad Ancona il 17 aprile 2000, Tommaso Marini riesce a farsi notare nel mondo della scherma a partire dal 2022, anno in cui vince un argento individuale e un oro nella gara a squadre nel corso degli Europei di Scherma.
Nello stesso anno, ottiene un altro argento ai Mondiali di Il Cairo, mentre nel 2023 diventa Campione del Mondo ai Campionati Mondiali di Milano. Tommaso Marini ha preso parte anche alle scorse Olimpiadi parigine, aggiudicandosi un argento nella gara a squadre contro il Giappone. Tommaso Marini è uno dei nomi più blasonati della scherma italiana, assieme a personaggi di rilievo come Bebe Vio ed Elisa Di Francisca. Quest’ultima, ritiratasi nel 2020, condivide anche lo stesso iter televisivo del 25enne: anche la Di Francisca, infatti, gareggiò a “Ballando con le stelle”.
Per quanto concerne la nuova avventura televisiva del giovane Marini, l’atleta è riuscito a distinguersi nel corso del talent dedicato alla danza per la sua caparbietà e per il suo carattere singolare, ma al contempo timido. Il campione ha così riassunto la sua esperienza televisiva alla corte di Milly Carlucci:
Questa passione (per la televisione, n.d.R.) l’ho sempre avuta e mi è nata insieme alla passione per la scherma. Ora voglio dedicarmi ad entrambe le passioni.
Curiosità
Durante la permanenza a “Ballando con le stelle“, Tommaso Marini ha condiviso una parte della sua sfera privata che ha commosso pubblico e tavolo della giuria. Il ragazzo ha infatti ammesso di essere stato un adolescente timido e insicuro, che ha intrapreso proprio grazie allo sport il percorso di accettazione di sé.
La parentesi televisiva in Rai è stata per Marini l’occasione di guardarsi dentro, di capire cosa fare della propria vita e di tornare in pedana, più forte di prima.
Lo stop che ho avuto mi serviva psicologicamente, mi sono ricaricato. Ora sto tornando ad allenarmi, anche in pedana mi sento di nuovo divertito dal mio stop. Anche dopo l’Olimpiade, che nell’individuale non è stata bella perché arrivavo da numero uno del mondo, avevo bisogno di fermarmi. A squadre per fortuna è andata meglio ma è una cosa che mi ha molto scottato. Avevo paura di non divertirmi più in pedana.
Tommaso Marini è un vero e proprio appassionato di sport, ma non solo. Oltre ad aver praticato nuoto, karate ed equitazione, il 25enne ama frequentare i cinema, ascoltare musica, leggere, viaggiare, i tatuaggi, i gioielli e la moda.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!