E’ diventato rapidamente uno dei manga più letti non solo nel Paese del Sol Levante, ma in tutto il mondo, Italia compresa. “Demon Slayer” (titolo originale “Kimetsu no Yaiba“), nato dalla mente e dal pennino di Koyoharu Gotōge, vanta una sempre crescente schiera di fan, complice anche il pregevole adattamento anime ad opera dello studio Ufotable.
Da tempo, gli aficionados di Tanjiro Kamado e del suo gruppo di amici cacciatori di demoni chiedevano a gran voce un adattamento animato dell’arco finale della serie. Ebbene, Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment hanno annunciato l’imminente release internazionale del primo dei tre film della trilogia che si occuperà di trasporre nelle sale le fasi finale del lavoro del sensei Gotōge.
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito: trama e data d’uscita in Italia
Il titolo della prima delle tre pellicole tratte da “Demon Slayer” è “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito“. La pellicola, che per ora promette di essere trasmesso solo nelle sale cinematografiche, verrà diffuso in Italia dal prossimo 11 settembre in due versioni: doppiata in italiano e in lingua originale con sottotitoli in italiano.
“Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito” prosegue il racconto di Tanjiro, intento non solo a sconfiggere i demoni perché nessuno possa mai soffrire il dolore della perdita di un proprio caro, ma anche a trovare la cura per l’adorata sorella, anch’ella demone. Nel corso delle sue avventure, il ragazzo ha avuto la possibilità di combattere al fianco dei Pilastri, i più importanti cacciatori di demoni.
Mentre i cacciatori e i Pilastri stanno svolgendo il loro allenamento, Muzan Kibutsuji fa visita alla dimora Ubuyashiki. Il capo dei cacciatori è in serio pericolo: sarà Tanjiro, assieme ai cacciatori di demoni, a recarsi presso il Castello dell’Infinito, dimora dei demoni.
Il lungometraggio è diretto da Haruo Sotozaki, già regista della serie anime. Al suo fianco, la squadra vincente composta da Akira Matsushima alla direzione dell’animazione e del character design e da Yuki Kajiura e Go Shiina alle musiche.
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito trailer
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!