INPS cedolino pensione giugno 2025: tutte le novità sulle date del pagamento e sul ritardo annunciato

Katia Tosto

INPS cedolino pensione giugno 2025

Come ogni mese, i pensionati attendono di percepire il loro stipendio dallo Stato: a giugno, però, è stato già preannunciato un ritardo.

Così come i dipendenti lavoratori attendono di percepire il loro stipendio, i pensionati attendono con ansia la pensione. In un periodo storico in cui si fa sempre più fatica ad arrivare a fine mese, un ritardo sulla tabella di marcia potrebbe mettere in crisi parecchie persone. Eppure, se parliamo del cedolino pensione giugno 2025, pare proprio che INPS abbia già messo in chiaro che ci saranno nuove date e che il pagamento slitterà.

Ritardo nei pagamenti e somme minori

Questo mese, non aspettarti di ricevere la pensione il 1 giugno. Considerando il fatto che questo giorno cadrà di domenica e che il giorno dopo sarà la festa della Repubblica, le somme verranno accreditate il 3 giugno. Dunque, tutti i pensionati dovranno attendere e pazientare ancora per un po’, prima di poter godere del loro trattamento mensile.

Inoltre, pare che verranno erogate delle somme inferiori, a causa delle trattenute INPS. In particolare, verranno decurtati 50 euro a tutti quei pensionati che, nel 2022, hanno hanno percepito erroneamente i bonus una tantum da 150 e 200 euro. Questi aiuti, infatti, erano rivolti solo a coloro che avevano un determinato ISEE. A seguito di alcuni controlli, è venuto a galla il fatto che alcuni beneficiari possedessero redditi ben più alti, oltre la soglia stabilita. Ora, l’INPS vuole tutto indietro. Chiaramente, l’ente pubblico continuerà a trattenere tale somma, mese per mese, fino al raggiungimento della somma totale, ricevuta in passato, da parte del pensionato.

Dove consultare il cedolino

Come ogni mese, potrai consultare la situazione del tuo cedolino, così da non avere brutte sorprese al momento della ricezione del denaro, direttamente dal sito INPS. Ti basterà accedere alla tua area riservata, attraverso SPID, CIE o CNS e cliccare su Pensione e Previdenza.

Dopodiché, seleziona la voce Cedolino della pensione e vai su Utilizza lo strumento. Una volta fatto l’accesso, potrai visualizzare tutte le informazioni legate all’erogazione della pensione, sia quella del mese attuale che quella dei mesi e degli anni passati. Dalla data valuta, fino all’importo e alla casuale, tutto sarà messo a tua disposizione da parte di INPS, in totale trasparenza.