San Foca si rinnova: nuova area verde a Zia Brizia e lavori in corso al Fondo Crigni

Daniela Devecchi

Updated on:

Il Salento si prepara alla bella stagione con una serie di interventi mirati alla valorizzazione delle sue aree costiere. Tra le novità più recenti, spicca la trasformazione della caletta di Zia Brizia a San Foca, a pochi passi dal centro e a ridosso del porto.  La caletta, in ogni caso, è comunque un posto già noto ai residenti e sempre più apprezzato anche dai turisti. Oggi, inoltre, si presenta in una veste nuova e più ospitale.

Gli interventi “mirati”

Il Comune di Melendugno ha promosso questo intervento mirato che, ad oggi, ha portato alla creazione di un’area verde attrezzata completa di panchine e tavoli all’ombra degli alberi con l’obiettivo di offrire, a residenti e turisti, un luogo di ritrovo tranquillo e sicuro adatto proprio a tutti… Soprattutto a chi cerca il proprio relax, pur restando a due passi dal mare.

Contestualmente, sono partiti anche i lavori nella zona del Fondo Crigni, situata di fronte alla spiaggia de “Li Marangi”. Considerata il polmone verde di San Foca, quest’area è molto frequentata da chi ama correre o passeggiare immerso nella natura. I lavori in corso prevedono la sistemazione dei viali interni, della recinzione in legno e il riordino del verde esistente. Il progetto, affidato alla ditta Muscatello Servizi srl, ha un valore complessivo di 28mila euro.

La soddisfazione del Comune

Alla vigilia di una stagione che si preannuncia positiva” – spiega il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino – “vogliamo che le nostre marine si presentino al meglio. L’area attrezzata a Zia Brizia offre un nuovo spazio per la balneazione e il relax, mentre l’intervento al Fondo Crigni arricchisce l’offerta turistica con percorsi verdi fruibili da tutti”.

Anche il vicesindaco Mauro Russo, con delega ai lavori pubblici e al decoro urbano, sottolinea l’impegno continuo dell’amministrazione nella manutenzione del territorio. “Già da marzo sono iniziati gli interventi di pulizia della pineta di Torre dell’Orso, delle spiagge e delle scogliere. Abbiamo sistemato Parco Sentinella e ora stiamo completando l’area di Zia Brizia. Ogni operazione segue una programmazione precisa, per arrivare pronti all’estate”.

L’assessore al turismo Francesco Stella, evidenzia come i viaggiatori oggi siano alla ricerca di esperienze diverse, oltre al semplice soggiorno in spiaggia. “Chi viene a San Foca vuole vivere anche la natura del luogo, passeggiare tra le tamerici o fare un picnic con la famiglia. Abbiamo quindi deciso di ampliare le aree attrezzate e di ripristinare i sentieri del Fondo Crigni, molto frequentati da runner e camminatori”.

Con un mix di paesaggi costieri, aree verdi curate e iniziative legate al territorio, le marine di Melendugno puntano a confermarsi come destinazioni d’eccellenza, in grado di coniugare mare, natura, cultura e accoglienza autentica.