Eurovision Song Contest classifica: tutti i Paesi che si giocheranno la finale

Katia Tosto

Eurovision Song Contest classifica

Siamo sempre più vicini alla finale della più grande manifestazione musicale del mondo: ecco la classifica dell’Eurovision Song Contest.

Di anno in anno, l’Eurovision Song Contest è una delle manifestazioni più attese. I rappresentanti di ogni Paese si sfidano a suon di musica e lo show che viene fuori è pazzesco. Quest’anno, a gareggiare per l’Italia, non c’è l’ultimo vincitore del Festival di Sanremo, ovvero Olly, bensì Lucio Corsi, che all’epoca era arrivato secondo. Sorprendentemente, poi, a vincere la sfida per San Marino è stato Gabry Ponte, che ha portato a Basilea la sua nuova hit, Tutta l’Italia. Insomma, possiamo dire di essere rappresentati da due eccellenze della musica, per quanto, tra loro, siano completamente differenti.

Ieri sera, 15 maggio, si è svolta la seconda e ultima semifinale, che ha dato vita a una classifica, che raccoglie i dieci finalisti. Questi, nella finale che andrà in scena sabato 17 maggio, andranno a sfidarsi con gli altri dieci finalisti, decretati nella prima semifinale e con i Big Five, qualificati per diritto all’ultima competizione. Insomma, lo scontro sarà davvero entusiasmante. Sia l’Italia che San Marino sono rimasti in gara e si giocheranno la finale. Ma, chi saranno gli altri talenti che, ieri sera, sono riusciti a conquistare i primi dieci posti in classifica?

Big Five e grandi sorprese

Anche nella seconda semifinale, si sono esibiti alcuni dei Big Five. Per Big Five, intendiamo i cinque Paesi fondatori dell’Eurovision Song Contest. Nella serata di martedì 13, era stato Lucio Corsi a portare sul palco di Basilea la sua Volevo essere un duro, facendo emozionare i presenti, assieme poi a Melody, per la Spagna e Zoë Më, per la Svizzera. Ieri sera, invece, è toccato a Louane, per la Francia e a Abor & Tynna per la Germania.

A illuminare il palcoscenico della St. Jakobshalle, poi, sono stati i cantanti in gara, che dovevano ancora aggiudicarsi un posto in finale. Uno spettacolo unico, ricco di talento, che ha fatto emozionare, divertire e stupire i presenti, ma anche il pubblico a casa.

La classifica della seconda semifinale

Dopo tutte le esibizioni e dopo la chiusura del televoto, i Paesi che avranno l’opportunità di giocarsi la finale, insieme agli altri già qualificati, sono: Lituania, Armenia, Israele, Austria, Lussemburgo, Danimarca, Malta, Grecia, Finlandia e Lettonia.

I Paesi che, invece, sono stati esclusi dalla gara e che, per quest’anno, dovranno rinunciare al sogno di trionfare, sono: Repubblica Ceca, Australia, Montenegro, Irlanda, Georgia, Serbia. I rappresentanti di queste nazioni non sono riusciti a conquistare il pubblico, che ha preferito votare gli altri sfidanti.