Fabio Fognini, classe 1987, è nato a Sanremo e cresciuto ad Arma di Taggia. Il padre, Fulvio Fognini, è stato determinante nella sua formazione e maturazione sportiva.
Oggi Fabio Fognini è una stella del tennis il cui gioco si caratterizza per la rapidità, per quelle improvvise e grandiose accelerazioni che lo portano a schiacciare sotto rete. Infatti, un’altra peculiarità del suo tennis è l’estrema velocità di piedi con cui riesce quasi sempre a recuperare sulle palle.
Gli step salienti della carriera di Fabio Fognini
Fabio Fognini comincia a giocare a tennis ad Arma di Taggia all’età di otto anni. Il suo primo allenatore si chiama Angelo Rodi e in brevissimo tempo arriva a vincere i campionati italiani Under 14 sia in singolare che in doppio.
Nel marzo del 2003 vince il torneo ITF Under 18 di Sidi Fredj
Nel luglio 2003 vince i campionati europei Under 16 che si tengono a Vienna.
Il successo proseguo rapidamente, come le sue schiacciate da fondo campo, e nell’aprile del 2004 si aggiudica un torneo di Grade 1; il mese seguente, a maggio del 2004, si classifica nella ottava posizione nel ranking mondiale juniores.
Il suo talento è ormai indiscutibile. Nel 2005 conquista il primo titolo da professionista al Futures Spain F1.
Nel frattempo, un infortunio lo mette in stand-by per quattro mesi ma Fabio torna più forte e determinato di prima e si presenta nel settembre del 2005 alle gare superando le qualificazioni al torneo ATP di Palermo.
E’ il 2007 quando passa le qualificazioni dell’ ATP di Barcellona ma viene eliminato al primo turno. lo stesso anno, sotto la guida del nuovo allenatore, Oscar Serrano, raggiunge la finale al Challenger di Sanremo.
La vittoria su Andy Murray
Nel 2007 a Montréal realizza la prima vittoria in un Masters 1000 e lo fa eliminando niente meno che nº 14 ATP, Andy Murray.
Sarà poi sconfitto dal nº 1 al mondo in carica, Roger Federer.
Una carriera incredibile che da qui fino ad oggi ci ha sempre regalato momenti di grande sport. Però Fabio Fognini ha recentemente dichiarato che quello di quest’anno sarà l’ultimo internazionale d’Italia a cui partecipa anticipando, quindi, il ritiro dalle competizioni.
La sfera privata di Fabio Fognini
Dal 2016 è sposato con l’ex tennista Flavia Pennetta.
L’anno seguente si sono trasferiti in Spagna a Barcellona dove è nato il primogenito, Federico.
Dalla loro unione sono nate poi anche Farah e Flaminia.
Classe 1975, diploma in Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere e background da studio commercialista, ma in realtà con la passione per la scrittura.
Nel 2020, complice il lockdown della pandemia, ho cominciato a predisporre contenuti di vario genere come ghostwriter per un marketplace online.
Nel 2022 mi sono licenziata e ho lasciato la Lombardia alla volta dell’Andalusia dove vivo tuttora.
In Spagna ho aperto la Partita Iva e continuo a dedicarmi alla scrittura sia come ghostwriter sia scrivendo e firmando i miei articoli grazie alle collaborazioni freelance con alcune testate online italiane.