Siamo al 14 maggio 2025 e in molti si stanno chiedendo: “Ma quando esce il TFA Sostegno 2025?”
Una domanda più che legittima, considerando che lo scorso anno, a questo punto, il bando era già stato pubblicato.
E invece quest’anno tutto tace. Nessun decreto ministeriale, nessuna prova preselettiva in calendario, nemmeno un’indicazione ufficiale dalle università. Ma cosa sta succedendo davvero?
Il punto sulla situazione: nessun bando (ancora)
Ad oggi, il decreto ministeriale del X ciclo TFA Sostegno non è stato ancora pubblicato. E questo silenzio comincia a far rumore, soprattutto tra migliaia di aspiranti docenti di sostegno che vorrebbero iniziare a prepararsi seriamente.
Nel 2024 il bando era uscito a inizio maggio. Ora siamo in ritardo di almeno due settimane. Eppure, le indiscrezioni ci sono: si parla di prove preselettive fissate tra fine giugno e luglio, ma nessuna conferma ufficiale.
Cosa potrebbe causare il ritardo?
Le ipotesi più accreditate sono due:
- Riorganizzazione interna del Ministero dell’Istruzione, che starebbe valutando modifiche sui requisiti o sulla struttura del percorso.
- Allineamento con i nuovi percorsi formativi INDIRE da 30 CFU, pensati per i docenti con tre anni di servizio sul sostegno o con titolo estero.
Il risultato? Tutto congelato. Nessuna università ha ancora pubblicato il proprio bando, in attesa di linee guida chiare.
Come prepararsi mentre aspettiamo
Anche se il bando non è ancora uscito, non è il caso di restare fermi. Ecco cosa puoi fare adesso:
- Studia le prove degli anni precedenti: comprensione del testo, logica, normativa scolastica.
- Segui le università che di solito attivano il TFA: Roma Tre, UniFi, UniNa, Palermo, Milano-Bicocca.
- Tieniti aggiornato sul sito del MIM e sui principali portali di preparazione al concorso.
Molti candidati che hanno superato le selezioni negli scorsi anni raccontano che la preparazione è stata fondamentale, anche con mesi d’anticipo.
Cosa sappiamo finora sul TFA Sostegno 2025?
Anche se manca l’ufficialità, alcune anticipazioni sembrano confermate:
- Il TFA Sostegno 2025 sarà attivato, è il decimo ciclo e le risorse sono già state stanziate.
- Le prove dovrebbero seguire la stessa struttura degli anni precedenti: preselettiva, scritta, orale.
- Dovrebbero esserci percorsi agevolati (30 CFU) per chi ha tre anni di servizio o titolo estero.
FAQ sul TFA Sostegno 2025
- Il bando è già uscito?
No, al 14 maggio 2025 non è stato ancora pubblicato. - Ci saranno posti anche per la scuola primaria e infanzia?
Sì, come ogni anno. I requisiti restano: Laurea in Scienze della Formazione o diploma magistrale ante 2002. - Quando si faranno le prove?
Probabilmente tra giugno e luglio, ma serve il decreto per averne conferma. - Cosa posso studiare ora?
Comprensione del testo, pedagogia, normativa scolastica e inclusione.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore