Sabato 17 maggio 2025 è previsto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario che coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. L’agitazione sindacale, promossa da diverse sigle, avrà una durata di 23 ore, dalle ore 1:00 alle ore 23:59.
Servizi garantiti
Durante lo sciopero, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali, in particolare:
- Treni a lunga percorrenza: saranno attivi alcuni collegamenti nazionali, secondo una lista predefinita di treni garantiti.
- Treni regionali: sarà garantito il servizio nelle fasce orarie di maggiore affluenza, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Scioperi regionali
Oltre allo sciopero nazionale, sono previsti scioperi anche su base regionale, che potranno incidere ulteriormente sulla circolazione:
- Piemonte e Valle d’Aosta: sciopero di 23 ore, dalle ore 3:00 del 17 maggio alle ore 2:00 del 18 maggio. Coinvolto il personale mobile e addetto alla vendita e assistenza.
- Sardegna: sciopero di 24 ore, dalle ore 21:00 del 17 maggio alle ore 21:00 del 18 maggio. Interessato il personale delle sale circolazione e unità operative.
Consigli per i viaggiatori
Per limitare i disagi durante la giornata di sciopero, si consiglia ai viaggiatori di:
- Controllare lo stato del proprio treno prima della partenza tramite i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie.
- Prestare attenzione agli annunci nelle stazioni e agli aggiornamenti sui tabelloni informativi.
- Valutare soluzioni di viaggio alternative, soprattutto al di fuori delle fasce garantite.
Chi ha già acquistato un biglietto può rivolgersi all’assistenza clienti per eventuali modifiche, cambi prenotazione o richieste di rimborso, soprattutto se il treno previsto rientra tra quelli non garantiti.
Si raccomanda di programmare con anticipo eventuali spostamenti, in particolare se previsti nelle ore centrali della giornata, quando i disagi potrebbero essere maggiori.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore