La poliedrica Brigitte Bardot è nata in Francia, a Parigi, il 28 settembre 1934. La sua bellezza prorompente le apre le porte delle passerelle di moda, attività a cui si dedica dopo l’esperienza della danza classica.
Dalle riviste di moda al ciak cinematografico il passo è breve ma a metà degli Anni Settanta lascia il mondo del cinema per dedicarsi totalmente al suo impegno come attivista per i diritti degli animali.
Oggi, all’età di 90 anni, Brigitte Bardot mantiene vivo questo impegno sociale.
I riconoscimenti della carriera di Brigitte Bardot
Brigitte Bardot ha ricevuto diversi premi nell’ambito della sua attività come attrice:
- nel 1958 il premio Bambi: candidatura come miglior attrice internazionale per “Piace a troppi”;
- nel 1961 il David di Donatello: miglior attrice straniera in “La verità”;
- nel 1967 il premio BAFTA: candidatura come miglior attrice protagonista straniera per “Viva Maria”;
- nel 2007 Brigitte Bardot è inserita tra gli Empire’s 100 Sexiest Film Stars;
- nel 2019 riceve il Premio alla Carriera (CinEuphoria Awards).
Curiosità
Alcune curiosità che hanno per denominatore comune la bellezza di Brigitte Bardot.
- Nel 1970 lo scultore francese Alain Gourdon ha realizzato un busto di Marianne, ovvero il simbolo nazionale francese che incarna i valori Liberté, Égalité, Fraternité, proprio ispirandosi alle curve della sinuosa Brigitte.
- A Rio de Janeiro in Brasile c’è una statua in bronzo, realizzata dalla scultrice Christina Motta, che ritrae il sex symbol francese.
- Nel 2017 a Saint-Tropez, in Costa Azzurra, è stato inaugurato un monumento a lei dedicato nella ricorrenza del suo 83esimo compleanno.
- Nik Guerra ha tratto ispirazione dalla sensualità di Brigitte Bardot per disegnare il fumetto della sexy Djustine.
La vita privata di Brigitte Bardot
Tra gli amori che si sono intervallati nel cuore della bella Brigitte citiamo: il regista Roger Vadim, sposato nel 1952 e da cui ha divorziato nel 1956, Jean-Louis Trintignant, a cui ha fatto seguito il cantante Gilbert Bécaud e poi l’attore Raf Vallone.
Tra le relazioni più chiacchierate, c’è indubbiamente quella con il noto playboy tedesco Gunter Sachs e la liaison con l’italiano Gigi Rizzi alla fine degli Anni Sessanta.
Classe 1975, diploma in Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere e background da studio commercialista, ma in realtà con la passione per la scrittura.
Nel 2020, complice il lockdown della pandemia, ho cominciato a predisporre contenuti di vario genere come ghostwriter per un marketplace online.
Nel 2022 mi sono licenziata e ho lasciato la Lombardia alla volta dell’Andalusia dove vivo tuttora.
In Spagna ho aperto la Partita Iva e continuo a dedicarmi alla scrittura sia come ghostwriter sia scrivendo e firmando i miei articoli grazie alle collaborazioni freelance con alcune testate online italiane.