Il weekend di Le Mans entra nel vivo. La MotoGP oggi, domenica 11 maggio 2025, accende i motori per il Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del mondiale. Sul circuito Bugatti è tutto pronto: piloti, scuderie e tifosi si preparano a vivere un pomeriggio di emozioni, sorpassi e – forse – colpi di scena.
Leggi anche:
Chi è Andrea Kimi Antonelli: il prodigio italiano della Formula 1
L’orario delle gare: appuntamenti da non perdere
Si parte con la Moto3 alle ore 11:00, seguita dalla Moto2 alle 12:15. Ma l’attesa è tutta per le 14:00, quando scatterà il semaforo verde per la gara della MotoGP. Il tracciato, lungo 4,2 km, è tecnico e imprevedibile: basta un errore o un cambio di condizioni per stravolgere tutto.
Dove vedere la MotoGP oggi in TV e streaming
La diretta sarà trasmessa su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208). In streaming sarà disponibile su Sky Go e NOW. Per chi non ha un abbonamento Sky, TV8 offrirà la gara in differita a partire dalle 17:05.
Chi parte davanti?
La pole position è andata a Fabio Quartararo, che sogna la vittoria davanti al pubblico di casa. Ma dovrà guardarsi le spalle: i fratelli Marc e Álex Márquez sono in forma smagliante. Marc ha già vinto la Sprint Race del sabato, la sesta consecutiva, confermando un momento di forma straordinario.
Occhi puntati su Bagnaia
Non sarà una gara semplice per Pecco Bagnaia, che arriva da un periodo altalenante. Le Mans però è spesso un circuito favorevole a chi cerca riscatto. Concentrazione e grinta saranno le sue armi principali.
Il meteo può cambiare tutto
Le previsioni parlano di cielo nuvoloso e rischio pioggia. Una variabile che potrebbe rimescolare le carte proprio a ridosso della gara. Sarà fondamentale gestire le gomme e non perdere lucidità nei momenti decisivi.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore