Il Movimento 5 Stelle guadagna terreno nei sondaggi politici. Fdi e Pd in calo, mentre tra i partiti minori ci sono piccoli spostamenti.
Che il Movimento 5 Stelle stia vivendo un momento favorevole nei sondaggi, ormai è piuttosto evidente. Nella rilevazione diffusa da Swg per il TgLa7, i grillini avanzano ancora, toccando il 12,5%. È solo uno 0,3% in più rispetto alla settimana prima, ma in una scena politica che si muove così lentamente, è comunque una grande crescita. Ma vediamo cosa succede agli altri partiti.
LEGGI ANCHE:
-Sondaggi politici: il PD mai così basso dalle Europee, il centrodestra è saldo
-Sondaggi politici al 12 aprile: Fratelli d’Italia rallenta, mentre cresce il M5S. Centrodestra ancora forte
Pd e Fratelli d’Italia in declino
Il Pd invece arranca. Scivola giù dello 0,3% e si ferma al 22%. A otto punti da Fratelli d’Italia, che perde pure lei, ma solo lo 0,2%, restando aggrappata a quel 30% come un gatto alla tenda. Da fuori sembra poco, ma dentro al partito di Giorgia Meloni questo può significare che iniziano ad esserci posizioni diverse. Forza Italia, dal canto suo, perde un decimino e sta all’8,8%. Sorpasso millimetrico sulla Lega, che si piazza all’8,7% e resta immobile, come quei vecchi frigoriferi che fanno rumore ma non raffreddano più.
Nel campo di quelli che i giornali chiamano “partiti minori”, i movimenti sono piccoli ma curiosi. Verdi e Sinistra salgono al 6,4% (+0,2%). Azione, invece, dopo le fiammate da congresso, torna giù al 3,6% (–0,2%). E nel balletto dei decimali, anche Italia Viva risale di uno 0,2%, arrivando al 2,7%. +Europa resta inchiodata all’1,9%, mentre Sud Chiama Nord chiude la fila con un 1%.
Il consenso crescente per M5S
Ora, non è che ci aspetta un rovescio della situazione, ma la costanza con cui i 5 Stelle stanno raccogliendo consensi fa pensare. Forse la linea dura su guerra e pace, condita da piazze e parole d’ordine semplici sta funzionando. Conte sembra quasi aver trovato la sua voce. E che piaccia o meno, è una voce che si sente.
Non resta che fare attenzione a ciò che accadrà, consapevoli che la scena può rimanere statica per molto tempo o cambiare completamente ed alla velocità della luce.