Bonus frigorifero 2025: ecco a chi spetta e come fare richiesta

Arriva il bonus frigorifero: fino a 200 euro per chi rottama il vecchio elettrodomestico. Ecco chi può richiederlo e come funziona
Nel 2025 arriva una nuova agevolazione per chi vuole cambiare il frigorifero di casa. Non si tratta della solita detrazione da portare in dichiarazione dei redditi, ma di uno sconto diretto, visibile subito, al momento dell’acquisto. In sostanza: compri il frigo nuovo, rottami quello vecchio, e paghi di meno. Ma andiamo a vedere nello specifico come funziona questo bonus e come si può richiedere.
Come funziona il bonus
Il bonus frigorifero è stato messo nero su bianco nella Legge di Bilancio 2025, ma manca ancora il famoso decreto attuativo. In pratica, quel documento che dovrebbe spiegare passo passo cosa fare per ottenerlo. Doveva uscire a marzo, ma al momento tutto tace.
Detto ciò, qualche dettaglio è già trapelato. Lo sconto previsto è del 30% sul prezzo del frigo nuovo, ma con un tetto: massimo 100 euro. A meno che non si abbia un ISEE sotto i 25.000 euro, in quel caso si sale a 200. Insomma, non male anche se non ci si può aspettare miracoli: se il frigo costa 800 euro, lo sconto massimo rimane comunque fermo a 200.
Quali sono i requisiti
Per usufruire dello sconto non sarà necessario acquistare un modello super efficiente dal punto di vista energetico, come avveniva in passato. Basta che il nuovo frigorifero sia prodotto in un Paese dell’Unione Europea e che quello vecchio venga correttamente smaltito, secondo regole simili a quelle viste con la rottamazione dei televisori.
Resta da capire come funzionerà, nella pratica. Si ipotizza che il bonus venga applicato direttamente in negozio, al momento dell’acquisto, presentando una semplice autodichiarazione dell’ISEE. Ultimo dettaglio, non trascurabile: il bonus si applica per un solo elettrodomestico. Il fondo disponibile è di 50 milioni di euro per l’intero 2025. Se volete approfittarne, quindi, tenete d’occhio le notizie. E magari iniziate a pensare a quale frigo puntare.