La finale, andata in onda il 14 aprile 2025, ha visto salire sul palco i tre finalisti selezionati da Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, i giudici di questa edizione. Tra prove live, featuring e inediti, è stato Cuta a spiccare con un mix perfetto di stile, presenza e autenticità.
Un talento fuori dagli schemi
Il brano con cui ha vinto si intitola “Mica io”, prodotto da Madfingerz, e ha fatto subito parlare di sé per l’originalità, l’ironia tagliente e il flow diretto. Ma il percorso di Cuta nella gara era già stato segnato da momenti fortissimi: su tutti, il featuring con Gemitaiz in “Noi Siamo Così”, e le sfide che ha affrontato con determinazione, spesso sorprendendo anche i giudici per la maturità con cui affrontava i temi.
Cuta ha uno stile che non si lascia incasellare: un rap consapevole, moderno, che mescola introspezione, provocazione e una certa attitudine punk.
Un premio che vale il futuro
Oltre alla visibilità mediatica, il vincitore porta a casa 100.000 euro. Ma forse il vero premio è la credibilità conquistata. Perché Nuova Scena, più che un reality, si conferma come un trampolino vero: chi vince, entra a gamba tesa nel mondo discografico. E Cuta ha tutte le carte in regola per restarci.
Cosa aspettarsi ora
Il post-vittoria sarà la prova del nove. Ma con un debutto così, occhi puntati su di lui. Il pubblico lo ha notato, i colleghi lo stimano, i giudici si sono sbilanciati: Cuta non è solo il vincitore della seconda edizione. È uno dei nomi su cui, da oggi, vale la pena scommettere.