Economia

Quando apre il portale ENEA 2025? Ecco tutte le informazioni

Il portale ENEA 2025 per l’invio delle dichiarazioni fiscali è ancora in stand-by. Ecco cosa sta succedendo e il perché del ritardo 

Siamo ad aprile inoltrato e il portale ENEA per i bonus fiscali (Ecobonus e Bonus Casa) 2025 ancora non dà segni di vita. Chi si occupa delle pratiche, tra CAF, commercialisti e consulenti vari, ormai vive in un perenne stato di allerta. Ma qual è il motivo di questo ritardo così inoltrato? Andiamo a scoprirlo.

Perché questo ritardo?

È dal primo gennaio che si attende l’aggiornamento per inserire le dichiarazioni degli interventi conclusi nel 2025. Ma ad oggi, ancora nulla. Sulla home del sito (bonusfiscali.enea.it) campeggia lo stesso riquadro da settimane: l’ENEA è in attesa di istruzioni superiori, presumibilmente dall’Agenzia delle Entrate. Quindi, finché non uscirà la famosa circolare esplicativa, non si muoverà nulla.

Intanto però, il termine per inviare la dichiarazione (i famosi 90 giorni dalla fine dei lavori) viene “congelato”: non si contano i giorni dal 1° gennaio alla data di aggiornamento del portale. Una piccola consolazione, per chi nel frattempo non sa che fare. Il problema è che l’aggiornamento non è solo tecnico. Il sistema deve ricalcolare le detrazioni (36% o 50%) a seconda di variabili che per ora non si conoscono bene: prima casa o seconda? Proprietario o usufruttuario? Spese sostenute nel 2024 o nel 2025? Insomma, un bel rebus.

Cosa fare nel frattempo

Va sottolineato anche che, se già fino a qualche anno fa bastava inserire l’importo e il portale faceva tutto da sé, ora bisogna addestrarlo a distinguere casi più complessi. Come ad esempio, chi ha pagato un acconto a dicembre e chiude i lavori a marzo. Lì il software dovrà spacchettare le spese assegnando percentuali diverse a seconda dell’anno.

Nel frattempo, negli studi dei consulenti si respira un’aria da “falsa calma zen”. Tutti sanno che, appena il portale si aggiornerà, ci sarà il caos: richieste in blocco, telefonate a raffica, pratiche da chiudere in un batter d’occhio. Insomma, il ritardo è comprensibile, ma ormai non è solo questione tecnica. È un’attesa che si fa sempre più pesante. E nel frattempo, chi deve fare il 730 resta sospeso.

Antonetta Del Prete

Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy