Quando finisce la scuola nel 2025? Le date regione per regione

Che giorno è oggi? Non importa.
Se sei uno studente o un genitore, una cosa è certa: da settimane hai in testa una sola domanda.
“Quando finisce la scuola quest’anno?”
Sì, perché tra compiti, verifiche, zaini da svuotare e l’odore dell’estate che si avvicina, sapere quando arriva il momento della liberazione è diventato quasi un bisogno fisico. E no, non finisce ovunque nello stesso giorno.
Facciamo chiarezza: ecco le date ufficiali
In Italia non c’è una data unica. Ogni regione sceglie per sé, con qualche giorno di differenza.
Ma tranquillo, il grosso si concentra tutto nella prima metà di giugno.
Prendi nota (oppure mandalo a chi continua a chiedertelo):
7 giugno 2025: è la data più gettonata. Riguarda regioni come Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Puglia, Umbria, Sardegna, Piemonte, Calabria.
6 giugno 2025: chiude un giorno prima l’Emilia-Romagna.
10 giugno 2025: qui rientrano Toscana, Liguria, Basilicata, Valle d’Aosta.
12 giugno 2025: solo Trento.
13 giugno 2025: chiude per ultima Bolzano.
E per i bambini della scuola dell’infanzia? Si va avanti fino al 30 giugno.
Lo sapevi?
Ogni anno Google esplode di ricerche tipo “quando finisce la scuola” già da marzo.
Sarà la primavera, sarà la stanchezza… ma da un certo punto in poi tutti iniziano il conto alla rovescia.
Anche i genitori, ammettiamolo.
E dopo la scuola?
C’è chi parte in vacanza il giorno dopo, chi inizia i centri estivi, chi si dedica agli esami, chi (beato lui) si gode l’ozio assoluto.
Ma quel momento in cui suona l’ultima campanella, si chiude il registro, si salutano i prof…
È un po’ come aprire una finestra e far entrare l’estate.
La scuola, nel 2025, finirà tra il 6 e il 13 giugno.
A meno che tu non sia in una scuola privata con calendario personalizzato o in una zona con giorni da recuperare (ti conviene controllare con la segreteria, davvero).
Ma per la maggior parte degli studenti italiani, il traguardo è lì, vicinissimo.
Ti immagini già fuori da scuola, con lo zaino in mano e la testa tra i gelati e il mare?
Hai tutto il diritto.