Musica

Chi è Massimo Alberti? Vita privata, età, moglie, figli

Scopri la vita privata e la carriera di Massimo Alberti, uno dei dj più noti in Italia, con 40 anni di esperienza nel mondo della musica

È uno dei dj più noti del panorama musicale italiano e non solo. Massimo Alberti è stato un volto storico di Rtl 102.5 e uno dei nomi più affermati tra i disk jockey contemporanei. Vediamo di saperne di più anche della sua vita privata, lontana dai riflettori del mondo dello spettacolo.

Vita privata

Alberti, nato a Casnigo, in provincia di Bergamo, il 18 febbraio 1966, sotto il segno dell’Acquario. Ha cominciato a 12 anni a inforcare le cuffie con le prime esperienze nelle radio libere. Suo fratello più grande Maurizio gli ha spianato la strada, insegnandogli i primi rudimenti, ma già in età da liceo faceva capolino nelle discoteche bergamasche scegliendo la musica. 

Massimo, per tutti semplicemente dj Massimo, è sposato da tempo. Ha, infatti, pronunciato il fatidico sì il 19 settembre 2009, insieme alla sua storica compagna, Grazia Melilli. E’ una coppia molto affiata, come si evince anche dai social dove Grazia fa spesso capolino con post e interventi ironici, nonostante svolga un lavoro lontano da quello del marito: è infatti direttrice di un’agenzia di viaggi. La coppia ha anche un bimbo di 11 anni, nato nel mese di novembre.

La carriera

Alberti è un dj tutto casa e radio. Vanta un’esperienza longeva come poche altre con Rtl 102.5, con la quale ha collaborato dal 1985 fino a pochi mesi fa. Si definisce non a caso un uomo “nato con le cuffie”, dando così un’idea della sua lunga esperienza. Ha cominciato a lavorare nel mondo delle radio private fin da giovanissimo accanto ad un nome molto noto della televisione italiana, Amadeus. I due sono amici da tempo e non a caso il conduttore l’ha voluto al suo fianco non solo sul palco del teatro Ariston per il Festival di Sanremo, ma anche nell’ultimo spettacolo andato in onda sabato sera su Rai Uno.

Ai più attenti non sarà sfuggita, infatti, la presenza di un dj set allestito sul palco dell’Arena di Verona in occasione dello show condotta da Amadeus intitolato Arena ’60 ’70 ’80 e… ’90. Alla console c’era proprio Alberti che di questi decenni musicali è stato attento testimone, vista la lunga esperienza in radio, conclusasi recentemente. Sempre in questo 2022 Alberti aveva vissuto emozioni simili a quelle provate a Verona, in un’altra location storica: ha fatto parte degli artisti che si sono esibiti a piazza Plebiscito a Napoli durante Uno come te, il concerto-evento per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio.

40 anni con le cuffie

Nonostante il grande successo ottenuto nella sua lunga carriera Massimo Alberti ha sempre dimostrato un grande legame con la sua città natale come dimostra la creazione di Radio Casnigo, dal nome del paese della Bergamasca dove è nato. Ha un profilo Instagram molto seguito e nel quale sono presenti oltre a contenuti legati alla sua vita professionale, anche momenti di vita familiare con moglie e figlio.

Insomma, la carriera di Massimo Alberti ha avuto alti e bassi e come abbiamo detto non si è fermata in Italia ma si è spinta all’estero. È una voce storica di RTL 102.5, ma la sua passione per la musica lo ha portato a fare molto altro. Ha partecipato a eventi importanti. Pensiamo ad esempio al concertone di Capodanno a Roma, e la sua bravura è arrivata anche in Spagna e Grecia. Ha anche lavorato con artisti importantissimi, come ad esempio Duran Duran, Biagio Antonacci, Renato Zero, Le Vibrazioni, Zero Assoluto e Marco Mengoni.

Massimo è sempre stato un grande amante della musica dance e house. Questo genere ha segnato gran parte della sua carriera. Ma non si è mai tirato indietro di fronte a nuovi generi. Ha sperimentato e si è adattato a quello che gli piaceva. Nonostante il successo, ha sempre cercato di restare lontano dai riflettori. La sua vita privata è sempre stata la sua priorità. Per lui, la famiglia e il legame con Casnigo, il suo paese natale, sono sempre stati al centro della sua vita. La creazione di Radio Casnigo è solo uno dei tanti segni di affetto verso la sua terra. E mentre la sua carriera continua, Massimo resta un punto di riferimento per chi ama la buona musica.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.