Gossip

Quando inizia l’Eurovision 2025? Tutti i dettagli sullo show più atteso dell’anno

Scopriamo insieme quando partirà lo show musicale

Manca davvero poco all’inizio dell’Eurovision 2025: quest’anno, a rappresentare l’Italia ci sarà Lucio Corsi.

Gli italiani sono sempre più appassionati alla musica, di ogni genere. Come ogni anno, anche quest’anno, a febbraio, si è svolto il Festival di Sanremo. Siamo giunti alla settantacinquesima edizione e, con Carlo Conti nei panni del direttore artistico, il pubblico a casa è stato testimone di un vero e proprio show. Ora, però, terminato il Festival e decretato il vincitore, si vola verso l’Eurovision. Ma, quando inizia l’Eurovision 2025? Scopriamolo insieme.

Al via all’Eurovision 2025

Quest’anno, a rappresentare l’Italia non ci sarà il vincitore di Sanremo, bensì l’artista che si è classificato secondo nella competizione. Olly, infatti, avrebbe dichiarato di non sentirsi pronto a prendere parte a un evento di tale portata e avrebbe passato il testimone a Lucio Corsi, la grande scoperta del Festival. Con la sua delicatezza e il suo testo che tocca l’animo nel profondo, Lucio è pronto a scontrarsi con i rappresentanti degli altri Paesi, durante l’Eurovision song contest 2025.

Quest’anno, lo show vede in gara trentasette nazioni, di cui cinque big five, tra cui l’Italia. Le due semifinali andranno in onda, su Rai 2, il 13 e il 15 maggio. La finale, invece, in cui si esibirà anche il nostro Lucio, con il brano Volevo essere un duro, avrà luogo il 17 maggio. I telespettatori potranno assistere al Grand Final su Rai 1, ma anche su Raiplay e su Rai Radio2.

Una voce per San Marino

Se il rappresentante dell’Italia è chiaro a tutti, quello di San Marino è stato deciso dopo un’attenta analisi di tutte le canzoni candidate. A vincere, è stato proprio Gabry Ponte, che ha fatto ballare il pubblico di Sanremo con la sua hit Tutta l’Italia. Non vediamo l’ora di ascoltarla e di vedere il palco dell’Eurovision 2025 esplodere.

Ricordiamo che la competizione si terrà a Basilea, in Svizzera. Per l’occasione, i conduttori saranno Flora Canto e Francesco Facchinetti, che verranno affiancati dalle sfavillanti apparizioni di Cristiano Malgioglio. Ora che è tutto pronto per la gara e che dobbiamo aspettare solo un mese, circa, prima del grande evento, ecco che sono partiti già i primi sondaggi e le prime ipotesi sul papabile vincitore. Attualmente, tra i favoriti alla vittoria, c’è la Svezia, con una probabilità stimata al 25%. A seguire, troviamo l’Austria, la Francia, l’Israele e i Paesi Bassi. Occhio, però, a non sottovalutare l’Italia, perché Lucio Corsi potrebbe regalarci grandi sorprese. Non ci resta che attendere ancora un po’ e goderci lo spettacolo dal vivo. Siamo certi che saranno giorni ricchi di sorprese.

Katia Tosto

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent'anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.