Quando è la festa della mamma: la data ufficiale del 2025 e l’origine di questa giornata
Scopri in che giorno verrà festeggiata la mamma, quest'anno

Inizia a pensare al regalo da fare alla tua mamma, perché la sua festa è molto più vicino di quello che credi: ecco svelata la data.
Contrariamente alla festa del papà, che tutti gli anni arriva, puntuale il 19 marzo, la festa della mamma non ha mai una giorno fisso. Ogni anno, però, si attende con ansia questa festa, che celebra una delle figure più importanti per la nostra vita. La mamma è sempre la mamma, specie per noi italiani. La vediamo come una sorte di istituzione, un porto sicuro in cui rifugiarci quando qualcosa va male, il posto in cui tornare, sempre e comunque. Perché la mamma è così, ci aspetta a braccia aperte, anche quando arriviamo senza preavviso. Ma, qual è la data da non dimenticare, per quest’anno? Vediamo quando si festeggia la festa della mamma.
La data da segnare sul calendario
Anche se è vero i genitori andrebbero celebrati ogni giorno, è anche vero che queste sono ricorrenze speciali, da tenere in considerazione, perché fanno sentire la persona ancora più amata e considerata. Così come per il papà e i nonni, anche per la mamma c’è un giorno specifico in cui viene celebrata. D’altronde, come si fa a non festeggiare la mamma? È la donna che ci ha dato la vita ed è quella che continua ad amarci, ininterrottamente, a prescindere da tutto e tutti.
Prepara fiori, regali e cioccolatini, perché al grande giorno manca molto meno di quello che credi. Ogni anno, infatti, la festa della mamma viene celebrata la seconda domenica di maggio. Per quest’anno, quindi, la data da segnare sul calendario è domenica 11 maggio 2025. Tra poco più di un mesetto, quindi, dovrai prepararti a stupire la tua mamma, con un dono che sappia celebrare la sua bontà e il suo amore. Se sei a corto idee, ecco a te qualche suggerimento su un regalo che sorprenderà la tua dolce mamma. Potresti puntare su oggetti personalizzati, come una tazza con scritte del tipo: “Miglior mamma del mondo”. Ma, potresti anche scegliere un kit beauty, per regalarle un momento tutto per lei. Ci sono, poi, alcuni evergreen, come un bel gioiello o una bella pianta. Se vuoi lasciarla senza parole, scegli un cofanetto, per vivere un’esperienza assieme a lei.
Festa della mamma: dove nasce e perché si celebra nel mese di maggio
La festa della mamma è stata introdotta tra l’Ottocento e il Novecento, in due momenti diversi. Il primo risale agli anni ’60/’70 dell’Ottocento ed è da attribuire alla pacifista americana Ann Reeves Jarvis. Dopo la Guerra civile americana, questa donna si impegnò per far sì che che le mamme di Nordisti e Sudisti si avvicinassero e instaurassero un rapporto di amicizia. Con picnic e incontri conviviali, le donne potevano respirare un clima di serenità. Il secondo momento, invece, ha a che fare con i primi anni del Novecento. In questo caso, fu Anna Jarvis, figlia di Ann Reeves, a darsi da fare e continuare sulla scia di sua mamma, organizzando numerosi eventi dedicati alle mamme.
Alla fine, nel 1914, il presidente americano Woodrow Wilson ufficializzò la festa. E, fu proprio lui a stabilire che questa festa venisse celebrata la seconda domenica di maggio, periodo in cui era scomparsa Ann Reeves Jarvis. In seguito, questa data e questa tradizione arrivò anche in altri Paesi e fu adottata con piacere. Ancora oggi, dopo secoli, la festa della mamma è una delle più celebrate e attese dell’anno. In Italia, inizialmente, si festeggiava il 24 dicembre, a partire dal 1933 ed era riconosciuta come la “Giornata della madre e del fanciullo“. Dal 1959, però, la festa passò a essere celebrata l’8 maggio, per poi passare alla seconda domenica di maggio, come è stabilito ancora oggi.