Catarro nelle orecchie: come eliminarlo? Ecco dei semplici rimedi

Sonia

Catarro nelle orecchie: come eliminarlo

Catarro nelle orecchie: come eliminarlo? Ecco dei semplici rimedi. Quando la tua tromba di Eustachio si ostruisce o non funziona bene

Vuoi sapere come fare per eliminare il catarro nelle orecchie? Sei nel posto giusto. La congestione dell’orecchio si verifica quando la tua tromba di Eustachio si ostruisce o non funziona correttamente. La tromba di Eustachio è un piccolo canale che scorre tra il naso e l’orecchio medio. Aiuta a equalizzare la pressione nell’orecchio medio. Quando la tromba di Eustachio si ostruisce, senti pienezza e pressione nell’orecchio. Potresti anche avere l’udito ovattato e dolore.

Catarro nelle orecchie: cause e sintomi

Per trattare la congestione dell’orecchio, devi prima identificare la causa. Le seguenti sono le più comuni cause della congestione dell’orecchio:

  • raffreddore
  • influenza
  • allergie
  • sinusite (infezione sinusale)
  • irritanti, come il fumo di tabacco

I sintomi di congestione,  possono anche essere causati da problemi dell’orecchio medio o del condotto uditivo che interessano il timpano (chiamato anche membrana timpanica). Qualsiasi condizione che colpisce l’apparato respiratorio, può portare a congestione dell’orecchio, come raffreddori comuni , allergie e infezioni. I viaggi aerei e le variazioni di altitudine possono anche causare una disfunzione della tromba di Eustachio , che può causare sintomi di congestione dell’orecchio. Allora come trovare sollievo?

Catarro nelle orecchie: cosa fare  

Se stai lottando per liberarti del catarro, prova i seguenti suggerimenti casalinghi:

  • Bevi molti liquidi
    Quando hai il raffreddore, è essenziale continuare a bere molti liquidi. Questo dovrebbe anche aiutare a scovare il catarro in eccesso che si è accumulato nel tuo sistema respiratorio.
  • Metti un panno caldo e umido sul viso
    Per aggiungere ulteriore umidità al naso che dovrebbe aiutare a drenare il catarro, prova a mettere un panno caldo e umido sul viso. Può anche aiutare ad alleviare la pressione che potresti avere nei tuoi seni.
  • Investi in un umidificatore
    Assicurati che l’aria nella tua casa rimanga umida con un umidificatore, un dispositivo che dovrebbe aiutare a diradare il catarro in eccesso e consentirne la rimozione più facilmente. 4 L’aria secca può irritare il naso e la gola se sei malato e indurre il tuo corpo a produrre ancora più catarro per mantenerli umidi.
  • Tossisci!
    Uno dei modi più semplici per sbarazzarsi del muco in eccesso è tossirlo. La tosse è un modo naturale per il corpo di rimuovere i blocchi dalla gola, tuttavia, non forzarla perché potrebbe danneggiare ulteriormente la gola.
  • Fai i gargarismi con l’acqua salata
    Si pensa che i gargarismi aiutino a rimuovere il catarro e lenire l’irritazione che potresti avere in gola. Prepara una miscela di acqua salata mescolando un cucchiaino di sale da cucina in un bicchiere d’acqua.
  • Evita di bere alcolici o caffeina
    Anche se potresti essere tentato di prendere una tazza di tè o prepararti un piatto caldo quando sei sotto il tempo, alcol e bevande contenenti caffeina possono effettivamente esacerbare ancora di più il tuo catarro. Questo perché entrambi causano disidratazione che porterà a livelli di umidità più bassi in tutto il corpo, inclusi naso e gola.
  • Eucalipto
    In alternativa, per il catarro nelle orecchie rimedi naturali , potresti preparare un rimedio casalingo usando l’eucalipto; aggiungi semplicemente qualche goccia a un bagno caldo o un diffusore e inspira il vapore, ma fai attenzione a non scottarti.

L’importanza della visita medica

Quando il catarro si annida nelle orecchie e i rimedi fai-da-te non sembrano avere effetto, può essere utile provare qualcosa di più mirato. Per esempio, un decongestionante orale potrebbe dare una mano a sgonfiare la tromba di Eustachio e a migliorare la respirazione dell’orecchio. Alcuni optano anche per uno spray nasale a base di corticosteroidi, che aiuta a calmare l’infiammazione e a favorire il flusso del muco. Personalmente, ho notato che questi piccoli accorgimenti, seppur utili, non sono sempre la panacea.

Se sospetti che sia in corso un’infezione, il medico potrebbe prescriverti antibiotici o antivirali. Meglio non improvvisare, perché quando la pressione nelle orecchie persiste o il dolore aumenta, è segno che forse c’è qualcosa di più serio. E non dimenticare che, se la situazione peggiora, non è il caso di aspettare troppo prima di un consulto. Se poi ti capita di volare o fare immersioni, mastica una gomma o deglutisci frequentemente: un trucco che mi ha sempre aiutato a liberare le orecchie. E, per quanto banale possa sembrare, bere molta acqua è davvero fondamentale per fluidificare il muco e farsi meno intasati. Alla fine, tutto si risolve con un po’ di pazienza e attenzione.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy