Finisce 2-2 a San Siro tra Milan e Fiorentina. Una partita dalle due facce, che non ha deluso le aspettative e che ha portato scossoni interessanti nella lotta per le coppe europee.
Ma cosa cambia dopo questo pareggio? Ecco la classifica Serie A aggiornata dopo Milan-Fiorentina.
Primo tempo shock, poi la rimonta
La Fiorentina parte fortissimo e gela il pubblico rossonero: prima l’autogol sfortunato di Malick Thiaw, poi il raddoppio di Moise Kean nel giro di dieci minuti.
Il Milan sembra stordito, ma al 23′ Tammy Abraham accorcia le distanze, riaprendo tutto.
Nel secondo tempo, la squadra di Pioli alza il baricentro e trova il pari con Luka Jovic, ex della serata, al minuto 64.
Un 2-2 che sa di beffa per la Viola, che aveva sognato il colpaccio. Ma anche di rimpianto per il Milan, che ha sprecato un’occasione per riavvicinarsi alla zona Europa.
Cosa cambia in classifica
Il punto guadagnato dalla Fiorentina permette ai viola di salire a 52 punti, raggiungendo temporaneamente Lazio e Roma.
Il Milan resta invece a 48, in nona posizione, e vede allontanarsi il treno per l’Europa League. La rincorsa diventa sempre più complicata.
Classifica Serie A dopo Milan-Fiorentina (aggiornata al 5 aprile 2025)
- 1. Inter – 68 punti
- 2. Napoli – 64 punti
- 3. Atalanta – 58 punti
- 4. Juventus – 56 punti
- 5. Fiorentina – 52 punti
- 6. Roma – 52 punti
- 7. Lazio – 52 punti
- 8. Bologna – 50 punti
- 9. Milan – 48 punti
- 10. Torino – 45 punti
Nella lotta per un posto in Europa, ogni punto pesa. E a questo punto della stagione, pareggiare può fare la differenza… o lasciarti indietro.