Quando esce “Una pallottola spuntata”? Tutti i dettagli del reboot con Liam Neeson

Il celebre film comico Una pallottola spuntata torna al cinema in una nuova versione con Liam Neeson. Ecco cosa sappiamo
Ricordate la trilogia di film “Una pallottola spuntata” usciti tra il 1988 e il 1994? Ebbene, sta per tornare un reboot. Il protagonista? Liam Neeson, che fa ridere. Sembra quasi un ossimoro, se si pensa alla sua carriera lastricata di ruoli cupi, vendette private e sguardi truci. Eppure, eccoci qui: Una pallottola spuntata sta per tornare e lui sarà Frank Drebin Jr, figlio del celebre detective Frank Drebin. Insomma, un reboot in piena regola, con un carico di aspettative e una buona dose di curiosità.
Tutte le informazioni sul reboot
Il film uscirà negli Stati Uniti il 1° agosto 2025. In Italia, come spesso accade, la data è ancora sconosciuta, ma è lecito aspettarselo poco dopo. A dirigere il tutto c’è Akiva Schaffer, già noto per le sue scorribande con The Lonely Island, che lascia ben sperare sul fronte dell’umorismo surreale. Neeson interpreterà Frank Drebin Jr., figlio dell’originale Frank Drebin portato al delirio da Leslie Nielsen. Chi ha amato la trilogia originale, iniziata nel 1988, sa bene che il confine tra il comico e l’assurdo era spesso un optional.
La trama, a dirla tutta, sembra uno spunto preso da un sogno onirico in cui un agente imbranato guida una squadra di polizia e deve, nel frattempo, salvare il mondo. Il tono è volutamente grottesco, tra travestimenti improbabili (nella scena del trailer lo si vede entrare in una banca vestito da ragazzina) e auto futuristiche che generano più danni che soluzioni. Un caos studiato, insomma. Ma chi cerca coerenza narrativa in un film del genere, probabilmente ha sbagliato sala.
Un cast speciale
Il cast è piuttosto variegato: Pamela Anderson, Paul Walter Hauser, CCH Pounder, Kevin Durand, Cody Rhodes, Liza Koshy, Eddie Yu e Danny Huston. Un’accozzaglia di nomi che, messi insieme, fanno un mix astruso ma potenzialmente esplosivo. Curioso il fatto che il progetto fosse fermo da più di dieci anni.
Il trailer, nel suo breve sproloquio visivo, lascia intendere una commedia un po’ sbilenca ma con tanto mestiere. Che poi sia divertente sul serio o solo nostalgica, lo scopriremo solo vivendo. O aspettando agosto.