Sport

F1 Giappone 2025: la griglia di partenza completa del GP di Suzuka

A Suzuka l’atmosfera è quella delle grandi occasioni. Il pubblico giapponese, sempre educato ma caldissimo, ha accolto i piloti con applausi e bandiere ovunque. E la griglia di partenza del GP del Giappone 2025 promette scintille.

Dopo qualifiche combattute, il più veloce è tornato a essere lui: Max Verstappen. Con una Red Bull tornata brillante, l’olandese si prende la pole con autorità e interrompe un digiuno che durava da 273 giorni. Accanto a lui in prima fila ci sarà Lando Norris, a conferma di una McLaren che ormai non è più sorpresa, ma certezza.

McLaren solida, Ferrari in difficoltà

In seconda fila troviamo l’altro pilota McLaren, Oscar Piastri, e Charles Leclerc, primo ferrarista in classifica. Più dietro Lewis Hamilton, ottavo, che non riesce a trovare ritmo con la sua Ferrari su questa pista veloce e tecnica.

Le Mercedes, invece, portano a casa un risultato solido: George Russell è quinto, e il giovane Kimi Antonelli, all’esordio a Suzuka, partirà sesto. Un bel segnale.

Penalità per Sainz, Bearman partirà dai box

Tra le note dolenti, c’è Carlos Sainz, retrocesso di tre posizioni per impeding. Scivola così al quindicesimo posto dopo una qualifica decente. E poi c’è Oliver Bearman: nessun tempo registrato, e partenza dalla pit lane. Un sabato da dimenticare per lui.

La griglia di partenza completa

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Charles Leclerc (Ferrari)
  5. George Russell (Mercedes)
  6. Kimi Antonelli (Mercedes)
  7. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  8. Lewis Hamilton (Ferrari)
  9. Yuki Tsunoda (Racing Bulls)
  10. Alexander Albon (Williams)
  11. Pierre Gasly (Alpine)
  12. Fernando Alonso (Aston Martin)
  13. Lance Stroll (Aston Martin)
  14. Jack Doohan (Alpine)
  15. Carlos Sainz (Williams) – penalità
  16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  17. Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
  18. Liam Lawson (Red Bull)
  19. Esteban Ocon (Haas)
  20. Oliver Bearman (Haas) – pit lane

Cosa aspettarsi in gara

Suzuka è un circuito che non perdona. Sorpassare non è facile, ma chi ha ritmo può fare la differenza. Verstappen parte favorito, ma la doppia McLaren in agguato promette battaglia. Ferrari dovrà giocarsela bene con la strategia, mentre occhio alle condizioni meteo: in Giappone, un acquazzone può cambiare tutto in un giro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy