Attualità

Sondaggi politici: Fratelli d’Italia precipita, Lega e M5s crescono e stupiscono tutti

Chi vincerebbe le elezioni, se si votasse oggi: cambiano gli equilibri tra chi cresce e chi cala

I sondaggi politi dell’ultima giornata parlano chiaro e non lasciano il minimo spazio al dubbio: alcuni movimenti guadagnano punti.

I più curiosi e appassionati di politica non possono fare a meno di sbirciare i sondaggi politici del giorno, così da avere un quadro più chiaro di quella che è la situazione attuale, nel nostro Paese. Chiaramente, non siamo ancora giunti al momento delle elezioni, ma chi le vincerebbe, se si votasse proprio oggi? Sorprendentemente, c’è un calo per un partito e ci sono dati in rialzo per altri due partiti. Tra chi cala e chi cresce, cambiano in fretta gli equilibri e facciamo fatica a pensare che, da qui a qualche giorno, non possano cambiare ancora.

Le percentuali di oggi

Uno dei partiti che registra il calo più significativo è Fratelli d’Italia, che scende al 28,9%. Anche il Partito democratico perde qualche punto, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna qualcosina, arrivando al 12,1%. Nel centrodestra, invece, vediamo crescere la Lega, che, nonostante tutto, continua a essere seconda a Forza Italia.

Fratelli d’Italia ha stupito tutti, perché è difficile credere che abbia potuto perdere quasi un punto. Si tratta di un calo significativo, il maggiore tra tutte le altre forze politiche che, invece, hanno registrato un’oscillazione più moderata. Probabilmente, le strategie adottate da Giorgia Meloni non soddisfano il popolo italiano. Sulla questione dei dazi imposti da Trump, la premier si è detta contraria, ma ha cercato di smorzare l’astio, spronando al dialogo e non alle ritorsioni. Sappiamo, però, che l’aria che si respira sia qui che in America è ben diversa, quindi dobbiamo capire se gli elettori saranno dalla parte della politica Meloni o se decideranno di prendere una strada diversa.

Spazio a Lega e M5s

Se, il Pd segue la scia di Fratelli d’Italia ed è più incline a un calo, Lega e M5s si danno da fare per avanzare. Il Pd perde solamente lo 0,2%, mentre il Movimento 5 stelle guadagna lo 0,3% e si attesta al 12,1%. Per domani, sale l’attesa per la manifestazione ideata da Giuseppe Conte, contro il riarmo.

Allo stesso modo, la Lega si impegna a dare sempre di più e lo dimostra la sua percentuale in crescita. È passata all’8,8%, ma gli elettori di questo partito sperano che il numero cresca sempre di più Con una variazione di appena 0,2%, non si perde la speranza, nonostante si ha la consapevolezza di dover sostenere una dura competizione con Forze Italia.

Katia Tosto

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent'anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.