Prove libere F1 oggi: orari e programma del GP Giappone 2025

Il Gran Premio del Giappone è pronto a regalarti forti emozioni: dalle prove libere alla vera gara, ecco le date da non perdere. 

Un’altra gara al cardiopalma ci attende, per la sfida tanto attesa del Gran Premio del Giappone, in onda su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e persino in streaming, su NOW. L’attesa si fa sempre più trepidante, specie dopo le prove libere di oggi. La prima sessione di prove libere ha preso il via questa mattina, ancor prima dell’alba, alle 04:30 e, alle 08:00, c’è stata la seconda sessione. L’appuntamento è, poi, fissato per sabato, alle 04:30 del mattino, per la terza sessione di libere. Attendendo il semaforo verde, i fan della Formula 1 stanno facendo il tifo per i loro preferiti.

Le prove libere di oggi

Durante le prove libere di oggi ci sono state ben quattro interruzioni. La prima per l’incidente di Jack Doohan in curva 1, nella prima metà di FP2. Dopo aver perso il controllo della sua Alpine, l’uomo si è schiantato contro le barriere. Fortunatamente, l’impatto non è stato così duro e violento da compromettere l’indennità del pilota stessa. La macchina è arrivata di traverso, andando a evitare uno scontro diretto con le barriere. Doohan si è dimostrato alquanto scosso per l’accaduto ed è stato accompagnato al centro di controllo del circuiti, per assicurarsi che fosse in perfette condizioni. Ora, i meccanici sono già all’opera per riparare i danni dell’Alpine, in previsione delle terze prove libere di domani mattina.

Un’altra bandiera rossa è stata sventolata per Alonso, che si è arenato nella ghiaia con la sua Aston Martin. Per fortuna, né lui né il collega Doohan hanno subito particolari danni o sono in pericolo. Ma, a destare maggiore preoccupazione, sono stati i due incendi che hanno preso vita in pista.

Grande paura in pista

Oggi, pare sia stata una giornata sfortunata per le prove libere. Oltre ai due incidenti distinti, che hanno coinvolto due piloti, ci sono stati anche degli incendi, che hanno allarmato i presenti e hanno costretto la Direzione Gara a interrompere la sessione di prove. Non si sa ancora a cosa questi siano dovuti, probabilmente forti folate di vento avrebbe portato le scintille nate dal contatto con l’asfalto del fondo dei veicoli di Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, sull’erba. Questa, essendo secca, ha preso facilmente fuoco, generando un insieme di fiamme.

Ad ogni modo, dopo essersi accertati che nessun pilota sia stato coinvolto nell’inconveniente, le prove sono riprese e hanno portato a un risultato forse inaspettato. Il podio è occupato da Piastri, con 1’28″114, da
Norris, con 0″049 e da Hadjar, con 0″404. Ora, non ci resta che attendere le prove libere di domani e goderci la gara di domenica, 6 aprile, alle ore 07:00, in diretta su Sky.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy