Nanni Moretti colpito da infarto, le condizioni del regista dopo l’intervento. Ansia per i fan
Il cineasta de "Il caimano" e "Caro diario" attualmente in Terapia Intensiva

Si respira un’atmosfera tesa attorno alle condizioni di salute del regista ed attore capitolino nato a Brunico Nanni Moretti. L’autore di lungometraggi amati da pubblico e critica come “Tre piani”, “Mia madre” e il controverso “Il caimano“, ispirato alla figura di Silvio Berlusconi, è stato colto da un infarto a Roma nel pomeriggio di oggi, 2 aprile. Trasportato d’urgenza presso il Policlinico San Camillo, Nanni Moretti è stato sottoposto ad un intervento d’urgenza per salvargli la vita.
Nanni Moretti, l’abbraccio della famiglia e il sostegno dei fan
Al momento, trapelano poche informazioni sulle condizioni di salute di Nanni Moretti. Dopo l’intervento, il regista de “La casa del figlio” è stato trasferito presso la Terapia Intensiva Cardiologica del Policlinico. Per domani è atteso un primo bollettino ufficiale sulle condizioni del regista e interprete nato a Brunico il 19 agosto 1953. Grande è l’angoscia della famiglia Moretti, ma non solo: i fan si stringono attorno al loro beniamino, sperando possa uscire indenne o quasi anche da questo secondo attacco.
Nanni Moretti, infatti, era già stato colto da malore cardiaco a Napoli ad ottobre dell’anno scorso, mentre presentava il suo film “Vittoria“. Nella giornata di oggi, invece, Moretti era atteso presso il cinema Sacher: l’occasione sarebbe stata quella della prima visione del film francese “L’attachement” di Carine Tardieu, con Valeria Bruni Tedeschi. Moretti, però, aveva già manifestato di sentirsi indisposto, rinunciando suo malgrado alla release della pellicola. La stessa attrice, sorella di Carla Bruni, sarebbe sconvolta dalla notizia dell’infarto del collega.
La famiglia di Nanni Moretti: la compagna Silvia e il figlio Pietro
Nanni Moretti non è mai stato particolarmente “espansivo” sulla sua vita privata. Colpito da un Linfoma di Hodgkin (dal quale è completamente guarito), il regista ha deciso di affrontare con ironia la sua lotta a questa malattia in una delle sue pellicole di maggior successo, “Caro diario“.
L’artista romano è legatissimo alla sua famiglia. E’ stato compagno di Silvia Nono, figlia del musicista Luigi Nono e Nuria Schönberg dal quale ha avuto il loro unico figlio, Pietro.