Calorie piadina: qual’è l’apporto calorico di tutti gli ingredienti?

Quante calorie ha una piadina? Probabilmente questa domanda ve la siete posta ogni volta che ne avete mangiata una. Sono tanto buone quanto caloriche e ogni volta che decidiamo di gustarne una poi ci facciamo prendere dai sensi si colpa.
La piadina, tipica dell’Emilia Romagna, è un alimento che si ottiene cuocendo per pochi minuti un impasto di farina, acqua, sale e strutto. Un alimento apparentemente molto semplice da preparare, ma che non bisogna mangiare con troppa frequenza.  Può essere farcita con altri ingredienti, come prosciutto, formaggio, mozzarella o salumi. Non è solo buona da mangiare, ma anche bella da vedere ed è quello che possiamo definire come un prodotto italiano da fast food (molto più sano).

Ma quante calorie ha una piadina vuota? E farcita? Conoscete le calorie piadina romagnola? Insomma, le domande sono così tante, che abbiamo deciso di darvi qualche risposta un po’ più precisa.

Calorie della piadina

Per riuscire a scoprire con esattezza quante calorie ha una piadina è importante andare a vedere prima di tutto quali sono gli ingredienti utilizzati per prepararla.
La piadina romagnola è un piatto davvero molto gustoso, che può essere preparata con molte varianti. Gli ingredienti principali che vengono utilizzati sono la farina, l’acqua, l’olio e lo strutto.
Impossibile resistere ad una deliziosa piadina romagnola originale, perché è davvero troppo buona. Non è, però, l’ideale per chi soffre di colesterolo o per tutti coloro che vogliono mantenere sotto controllo la loro forma fisica e l’apporto calorico giornaliero.

Entriamo nello specifico degli ingredienti, per riuscire a farci un’idea precisa di quante calorie contiene una piadina.
Le calorie di una piadina vuota, che pesa in media 120 grammi, sono circa 340 e riguardano soprattutto i carboidrati.
Ma ovviamente una piadina non si può certo mangiare vuota. L’ideale è farcirla con gli ingredienti che preferiamo, ma in questo caso bisogna aggiungere tutte le calorie della farcitura.

Cerchiamo di capire quante sono le calorie piadina prosciutto e formaggio. La classica piadina composta da prosciutto e mozzarella, contiene solitamente 70 grammi di prosciutto cotto e 125 grammi di mozzarella vaccina. In tutto arriviamo a 838 kcal.

Tutto questo significa che le piadine fanno ingrassare? Sicuramente le calorie sono tante. Per essere più precisi possiamo dire che se decidiamo di mangiare una piadina romagnola a pranzo, siamo ad un passo dal raggiungere il fabbisogno calorico giornaliero.
Questo può diventare un problema soprattutto se il resto della giornata vengono assunti altri cibi calorici e, soprattutto, se non si pratica attività fisica.

Non c’è bisogno di spaventarsi al punto di non mangiare mai più una piadina romagnola, ma bisogna ricordarsi sempre di non esagerare e di consumarla con criterio. Non deve assolutamente diventare un’abitudine alimentare perché questo porterebbe a superare troppo spesso il livello di fabbisogno calorico giornaliero.

Per rendere più chiara l’idea della quantità di calorie contenute nella piadina, possiamo farvi l’esempio di quanta attività fisica può volerci per bruciarle. Si parla di almeno 1 ora e mezza o due di bicicletta oppure di almeno un’ora di corsa.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy