Economia

Bonus spesa 2025 da 1000 euro: come ottenerlo subito e chi rischia di perderlo

Sì, esiste davvero un bonus da fino a 1000 euro per le famiglie italiane in difficoltà. Si chiama Bonus Spesa 2025, è attivo, e in molti ancora non sanno di poterlo richiedere. Ma attenzione: i requisiti sono precisi e il tempo per fare domanda è limitato.

Vediamo nel dettaglio chi ne ha diritto, come richiederlo e come evitare di restare esclusi.

Cos’è il Bonus Spesa 2025 da 1000 euro?

Si tratta di un contributo economico pensato per aiutare le famiglie a basso reddito nell’acquisto di beni essenziali: alimentari, farmaci, prodotti per l’infanzia.
A differenza di altri aiuti simili, questo bonus può arrivare fino a 1000 euro a nucleo familiare.

E la cosa importante è che non è automatico: va richiesto, entro una certa data.

Chi ha diritto al bonus

I criteri per accedere sono chiari ma selettivi. Può fare domanda chi ha:

  • un ISEE sotto i 10.000 euro

  • figli minori a carico

  • una situazione familiare monoreddito o con uno o entrambi i genitori disoccupati

  • residenza in comuni o regioni con alto tasso di disoccupazione

Insomma, il bonus è pensato per chi è davvero in difficoltà. E proprio per questo, le famiglie che rientrano nei requisiti dovrebbero attivarsi il prima possibile.

Come si richiede?

La domanda si presenta solo online, sul sito dell’INPS. Serve accedere con SPID, CIE o CNS.
In alternativa, si può fare tutto tramite CAF o patronato, che aiutano gratuitamente nella compilazione.

Le richieste si possono inviare fino a febbraio 2025, ma attenzione: alcune regioni potrebbero chiudere prima per esaurimento fondi. Quindi meglio non aspettare.

Come viene erogato il bonus

Non è un rimborso a fine anno. Il bonus arriva sotto forma di:

  • Carta prepagata da usare nei supermercati, farmacie e negozi convenzionati

  • Voucher digitali per gli acquisti essenziali

  • Bonifico diretto sul conto (in alcuni casi)

E no, non si può spendere in qualsiasi negozio: solo quelli autorizzati. Ma l’elenco è lungo, e copre la maggior parte delle catene.

Cosa cambia rispetto alla vecchia Social Card

Il Bonus Spesa 2025 non è la Social Card. È più ricco (fino a 1000 euro), ma anche più selettivo.
La Social Card era generalizzata. Questo bonus, invece, punta ad aiutare chi ha davvero bisogno, e subito.

Attenzione: chi rischia di restare fuori

Molti stanno ignorando il bonus perché non ne hanno sentito parlare. Altri credono che sia automatico. Altri ancora hanno un ISEE non aggiornato.

Morale? Chi non controlla subito rischia di perdere fino a 1000 euro per un semplice errore.

Controlla il tuo ISEE, accedi al sito INPS o vai al CAF, e presenta subito la domanda.
In un momento come questo, 1000 euro possono fare la differenza. E se li lasci lì… qualcun altro li prenderà al posto tuo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.