Personaggi

Chi è Silvia Salis? Tutto sull’ex martellista italiana candidata al ruolo di sindaca alle elezioni comunali di Genova

Da campionessa olimpica a candidata sindaco di Genova, ecco chi è Silvia Salis

Silvia Salis: ecco chi è l’atleta che da campionessa di martello ora è la candidata a diventare sindaco di Genova

Silvia Salis è un ex atleta ora candidata del centrosinistra per diventare sindaco di Genova. Da atleta Silvia ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012. Ha vinto tanti titoli, girato il mondo e fatto enormi sacrifici. È stata una carriera fatta di allenamenti durissimi e tante soddisfazioni. Ed ora ha deciso di entrare in politica. Ma conosciamola meglio.

La storia di Silvia Salis

Silvia nasce a Genova, nel 1985 e fin da piccolissima, a soli 8 anni, pratica l’atletica, allenandosi con il salto in alto e con il lancio del martello. Ed è stata quest’ultima disciplina la scelta giusta. Questa disciplina l’ha portata ad essere campionessa e a partecipare alle Olimpiadi. Ha raggiunto livelli altissimi nello sport.

Ed è nel 2016 che Silvia ha lasciato lo sport. La causa? Un brutto infortunio. Ma Silvia non si è fermata ed è passata alla politica. Nel 2021 è diventata vicepresidente vicaria del Coni. Ha anche scritto per Il Foglio, dimostrando di non avere paura di mettersi alla prova in nuovi ambiti. Ma qual è il programma di Silvia migliorare la vita della città di Genova?

La sua candidatura: un progetto per Genova

Ora, Silvia Salis ha deciso di mettersi in gioco per Genova, la sua città. E non lo fa come una semplice figura politica, ma con l’ambizione di portare un cambiamento concreto. La sua candidatura non è solo una sfida personale, ma un vero e proprio progetto per il futuro di Genova e Silvia può contare sul sostegno di figure del centrosinistra come Shlein e Andrea Orlando.

Il suo programma? Il rilancio dell’industria e della qualità del lavoro, ma senza dimenticare il sociale, punto fondamentale per lei. Una Genova moderna, dinamica e inclusiva, dove le persone possano vivere meglio e trovare opportunità. La Schlein ha parlato di lei come una “splendida candidatura”, sottolineando la sua concretezza e il suo impegno nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Le reazioni politiche e la risposta di Salis

La candidatura di Silvia Salis non è passata inosservata e ha scatenato diverse reazioni politiche. Carlo Calenda, leader di Azione, ha fatto discutere dicendo che l’unico modo per trattare con il Movimento 5 Stelle è “cancellarlo”. Silvia ha risposto in modo tranquillo, sottolineando che, pur rispettando le opinioni di Calenda, il suo obiettivo è concentrarsi sul progetto per Genova, senza farsi distrarre dalle polemiche.

Salis ha chiarito che la sua candidatura rappresenta un impegno civico e che la fiducia che le è stata data dai partiti va oltre le differenze politiche nazionali. Per lei, l’importante è lavorare per il bene di Genova, unendo le forze per il futuro della città, anche con chi pensa in modo diverso.

Antonetta Del Prete

Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.