Sciopero treni aprile 2025: date, orari e disagi previsti per i viaggiatori

Se stai programmando un viaggio in treno ad aprile, forse è meglio dare un’occhiata alle date. Il mese si preannuncia turbolento per il settore ferroviario: in arrivo più di uno sciopero treni, con rischio concreto di cancellazioni, ritardi e disagi a catena. Ecco cosa succede e quando.

Venerdì 11 aprile: stop nazionale dei trasporti

Il primo sciopero da segnare è quello dell’11 aprile 2025. È stato proclamato uno stop generale del trasporto pubblico e i treni non fanno eccezione. Dalle 00:00 alle 23:59, il personale di Trenitalia, Trenord e Tper potrebbe incrociare le braccia. Tradotto: treni a rischio per 24 ore intere.

Le fasce di garanzia (quelle previste per legge) dovrebbero essere rispettate, ma non ci sono certezze. Molti pendolari e viaggiatori potrebbero trovarsi a fare i conti con improvvisi cambi di programma.

Il 22 aprile scioperano (quasi) tutti

Se pensavi che fosse finita, sappi che pochi giorni dopo ci sarà un altro sciopero, ancora più vasto. Il 22 aprile è previsto uno stop simultaneo che coinvolge treni, aerei e navi. Un bel problema per chi deve spostarsi.

Nel caso dei treni, lo sciopero scatterà già la sera prima, alle 21:00 del 21 aprile, e andrà avanti fino alla stessa ora del giorno successivo. Si parla di 24 ore in cui tutto potrebbe fermarsi, o quasi.

Attenzione anche agli scioperi locali

Oltre alle mobilitazioni nazionali, ci sono anche scioperi più “mirati”, che riguardano singole regioni. Un esempio? In Piemonte e Valle d’Aosta, il personale mobile di Trenitalia ha indetto un’azione di protesta dalle 3 del mattino dell’11 aprile fino alle 2 del 12 aprile.

Questi scioperi possono sembrare meno gravi, ma per chi si muove nelle tratte interessate l’effetto è lo stesso: treni soppressi, ritardi, coincidenze perse.

Cosa puoi fare se devi viaggiare

L’unico vero consiglio è uno: informati prima di partire. Non aspettare di essere in stazione. Controlla i siti ufficiali, usa le app, chiama il numero verde. Se puoi, evita le giornate critiche. Se non puoi evitarle, cerca almeno di avere un piano B.

I scioperi dei treni di aprile rischiano di mettere a dura prova la pazienza di chi viaggia. Ma sapere in anticipo cosa aspettarsi è il primo passo per affrontare tutto con più calma. O quasi.

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy