Scopri le trattenute e i conguagli presenti nel cedolino della pensione INPS di aprile 2025: tutto su aumenti, date e modalità di pagamento
Il cedolino della pensione INPS di aprile 2025 presenta alcune variazioni che i pensionati devono conoscere. Oltre alle consuete trattenute fiscali, potrebbero esserci conguagli relativi all’anno fiscale precedente. È importante comprendere queste modifiche per evitare sorprese nell’importo ricevuto. Andiamo a vedere nel dettaglio quali saranno nello specifico queste trattenute e questi conguagli.
Trattenute fiscali nel cedolino di aprile 2025
Nel cedolino di aprile 2025, l’INPS applica diverse trattenute fiscali:
- IRPEF mensile: L’imposta sul reddito delle persone fisiche viene detratta mensilmente dalla pensione.
- Addizionali regionali e comunali: Queste imposte, calcolate sui redditi del 2024, sono trattenute in 11 rate da gennaio a novembre 2025.
I conguagli fiscali si verificano quando le imposte trattenute durante l’anno precedente risultano inferiori a quanto effettivamente dovuto. In questi casi, l’INPS procede al recupero delle somme a debito nei primi mesi dell’anno successivo. Per il 2025, questi conguagli ebbero applicazione principalmente nei mesi di gennaio e febbraio. Tuttavia, per i pensionati con un reddito annuo fino a 18.000 euro e un conguaglio a debito superiore a 100 euro, il recupero sarà esteso fino a novembre 2025, diluendo l’importo trattenuto mensilmente.
Aumenti e arretrati nel cedolino di aprile 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una maggiorazione di 8 euro mensili sulle pensioni previdenziali, assistenziali e di invalidità. Nel cedolino di aprile, oltre all’aumento mensile, saranno corrisposti gli arretrati relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo, per un totale di 24 euro.
I pensionati possono accedere al cedolino della pensione tramite il portale ufficiale dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Il servizio online permette di visualizzare l’importo erogato, le trattenute applicate e confrontare i cedolini dei mesi precedenti.