Classifica MotoGP 2025: Álex Márquez beffa Marc, Bagnaia torna in corsa

Uno scivolone può costare caro. Lo sa bene Marc Márquez, che ad Austin si è ritrovato fuori pista quando era in testa, e ha visto svanire in un attimo una vittoria praticamente già scritta. Il suo errore ha permesso al fratello, Álex Márquez, di prendersi il secondo posto in gara… e il primo posto in classifica MotoGP 2025.
Già, perché adesso è lui, Álex, a guardare tutti dall’alto, anche se di poco. Solo un punto separa i due fratelli. Ma tanto basta a rendere questa stagione una delle più tese degli ultimi anni.
Com’è messa la classifica?
Ecco la situazione aggiornata dopo tre gare:
- Álex Márquez (Ducati) – 87 punti
- Marc Márquez (Ducati) – 86 punti
- Francesco Bagnaia (Ducati) – 75 punti
- Franco Morbidelli (Ducati) – 55 punti
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) – 44 punti
- Ai Ogura (Aprilia) – 25 punti
- Johann Zarco (Honda) – 25 punti
- Marco Bezzecchi (Aprilia) – 24 punti
- Luca Marini (Honda) – 20 punti
- Jack Miller (Yamaha) – 19 punti
Ducati domina. Cinque piloti della casa italiana nelle prime cinque posizioni. Ma l’ordine tra loro è tutt’altro che stabile. E ogni gara può ribaltare tutto.
Austin: il gran premio che ha cambiato l’equilibrio
Marc sembrava avere il controllo. Guida pulita, margine solido. Ma alla nona tornata, una curva sbagliata ha messo fine a tutto. La moto è andata giù, e con lei la sua leadership.
Pecco Bagnaia, sempre lì a sfruttare le occasioni, ha tagliato il traguardo per primo. Álex, con il secondo posto, ha portato a casa punti fondamentali. Non ha vinto la gara, ma ha vinto… la vetta della classifica.
E ora?
La stagione è lunga. Ci sono ancora tantissimi punti in palio e tutto può succedere. Ma una cosa è chiara: questa sfida tra fratelli Márquez è destinata a tenere col fiato sospeso. Bagnaia osserva, pronto a colpire. Morbidelli, Di Giannantonio e gli altri non stanno certo a guardare.
La classifica MotoGP 2025, al momento, parla italiano – e parla Ducati. Ma siamo solo all’inizio.