Motori

Nuova Fiat Grande Panda 2025: torna il mito, ma stavolta è anche elettrica

La Panda cambia pelle, ma non perde il suo spirito. Dopo oltre quarant’anni di storia, la city car più amata dagli italiani si prepara a una nuova vita. La Fiat Grande Panda 2025 è finalmente realtà e promette di unire l’anima pratica e popolare del modello originale a una tecnologia al passo coi tempi.

Stavolta non si parla solo di restyling. La Panda diventa più grande, più tecnologica e – per la prima volta – anche 100% elettrica. Una vera rivoluzione, pur mantenendo l’approccio accessibile e urbano che l’ha resa un’icona su strada.

Un design che guarda al futuro… e al passato

Visivamente, la nuova Panda richiama in modo evidente la versione del 1980, con quelle linee squadrate e decise che strizzano l’occhio alla nostalgia. I fari a LED pixelati e il nome “PANDA” inciso sulle fiancate sono dettagli che la rendono riconoscibile a prima vista.

Cresce nelle dimensioni: con una lunghezza di circa 4 metri, la Grande Panda si sposta dal segmento A al segmento B, offrendo più spazio a bordo ma rimanendo agile per la città.

Motori: ibrido o elettrico, scegli tu

La vera novità sta sotto al cofano. La nuova Panda sarà disponibile in due versioni:

  • Elettrica, con 113 CV e un’autonomia dichiarata di circa 320 km nel ciclo WLTP. Perfetta per gli spostamenti quotidiani, silenziosa e senza emissioni.

  • Mild Hybrid, con motore benzina da 1.2 litri da 101 CV: una soluzione più tradizionale ma efficiente, pensata per chi non è ancora pronto a passare al full electric.

Entrambe le motorizzazioni promettono consumi contenuti e prestazioni brillanti nel traffico urbano.

Interni minimal, ma intelligenti

All’interno, la nuova Panda mostra un abitacolo completamente rinnovato. Il cruscotto ha una forma ovale ispirata alla pista del Lingotto di Torino. Due schermi digitali – uno per la strumentazione, l’altro da 10,25″ per l’infotainment – portano la Panda nel mondo connesso.

Spazio anche per la praticità: i numerosi vani portaoggetti offrono fino a 13 litri di capacità. I materiali sono sostenibili, in linea con la filosofia green che Fiat sta sposando sempre di più.

Prezzi e disponibilità

Il lancio commerciale è previsto per l’estate 2025. I prezzi saranno competitivi:

  • Versione ibrida: da €16.950

  • Versione elettrica: da €24.900

La Panda continua quindi a puntare sull’accessibilità, ma con una marcia in più.

Prodotta in Europa, pensata per tutti

La nuova Fiat Panda verrà prodotta a Kragujevac, in Serbia, sfruttando la piattaforma già usata per modelli come la Citroën C3. È solo il primo tassello di una famiglia più ampia: Fiat ha annunciato l’arrivo di altri modelli ispirati alla Panda nei prossimi anni, tra cui un SUV e un coupé compatto.


Con questa nuova versione, la Panda 2025 si conferma ancora una volta protagonista. Non solo un’auto: un simbolo dell’automobilismo italiano, che guarda avanti senza dimenticare da dove è partita.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy