La Serie A entra nella fase caldissima della stagione. Dopo il turno di fine marzo, la classifica aggiornata al 30 marzo 2025 ci racconta un campionato ancora apertissimo, con sorprese, rincorse e una lotta Champions da brividi.
In testa c’è ancora l’Inter, che si conferma la squadra più solida del campionato. Con 64 punti in 29 giornate, i nerazzurri continuano a macinare risultati, forti di un attacco prolifico e una difesa quasi impenetrabile.
Ma non è finita. Alle spalle, il Napoli non molla: 61 punti, solo tre lunghezze di distanza e una squadra che, nonostante i cambi, continua a restare aggrappata alla vetta.
Atalanta e Bologna, le rivelazioni dell’anno
Chi sta stupendo tutti è l’Atalanta, che con 58 punti occupa il terzo posto, confermando l’evoluzione in grande squadra. Subito dopo, al quarto posto, troviamo un’altra sorpresa: il Bologna. Gli emiliani, con 56 punti e solo quattro sconfitte, stanno vivendo una delle migliori stagioni degli ultimi decenni.
Juventus e Roma inseguono, Milan in difficoltà
Più staccata la Juventus, che paga una seconda parte di stagione poco brillante. I bianconeri sono a quota 55, tallonati dalla Roma a 52 e dalla Lazio a 51, entrambe ancora in piena corsa per un posto in Europa.
Il Milan, invece, è lontano dalle zone nobili della classifica e dovrà lottare fino alla fine per rientrare almeno in Conference League.
La zona salvezza è un incubo
In coda è bagarre totale. Lecce, Empoli, Venezia e Monza lottano per non retrocedere. I pugliesi e i toscani sono appaiati a 25 e 23 punti, ma il dato più preoccupante riguarda il Monza, fanalino di coda con appena 15 punti e una sola vittoria nel 2025.
Per i brianzoli, serve un miracolo sportivo.
Con 8 giornate ancora da giocare, il finale di campionato promette scintille. Dalla lotta Scudetto alla corsa Champions, fino alla salvezza: ogni punto può cambiare tutto.
La Serie A 2025 è ancora tutta da scrivere.