Personaggi

Chi è Ema Stokholma? Tutto sulla conduttrice radiofonica

Dalla carriera nella moda alla radio, passando per la musica e la TV: la storia di Ema Stokholma

Chi è Ema Stokholma? Ecco tutta la sua storia a partire dalla sua difficile infanzia fin al successo in radio

Classe 1983, Ema nasce in Francia. la sua è stata un’infanzia difficile, con tante difficoltà in famiglia. La musica, però, una sua passione da sempre, l’ha aiutata a sfuggire alla realtà. E nel tempo è riuscita a fare di questa passione una vera carriera, diventando una delle voci più conosciute di Rai Radio 2. Oggi è un volto familiare nel mondo della musica e della radio in Italia, amata per la sua autenticità e per come riesce sempre a essere se stessa.

Infanzia e vita privata

Ema ha raccontato più volte la sua infanzia segnata dalla violenza materna. Cresciuta in Francia con la madre e il fratello Gwendal, ha vissuto abusi fisici e psicologici. A 15 anni scappa per raggiungere il padre in Italia, ma il rapporto con lui si rivela complicato. Diventa presto indipendente e costruisce la sua vita da sola. In diverse interviste ha detto di non voler perdonare la madre, ma di aver provato empatia per la sua condizione.

Fino al 2018 ha avuto una storia con il rapper Gemitaiz. Poi, mentre era a “Ballando con le stelle” nel 2022, ha iniziato a frequentare il ballerino Angelo Madonia, ma la storia è durata solo un anno. Ha detto che per lei la libertà personale è essenziale e che a volte le relazioni possono sentirsi troppo pesanti. Ha anche vissuto un grande amore con un uomo francese, descritto come intenso ma anche doloroso. Un legame davvero importante per Ema è quello con Andrea Delogu, collega e amica che le ha dato una mano ad entrare nel mondo della radio e della TV. Ema ha sempre detto che Andrea è stata una figura fondamentale nella sua vita.

Carriera e polemiche

A poco a poco, Ema si fa spazio nel mondo della musica come dj, e nel 2013 approda anche in TV. Conduce l’aftershow degli MTV Italian Awards e partecipa a diversi programmi su Rai 2. Dal 2015 entra a far parte della squadra di Rai Radio 2, dove conduce Back2Back con Gino Castaldo e commenta eventi come Sanremo e l’Eurovision. Non si ferma alla radio: nel 2017 partecipa a Pechino Express con Valentina Pegorer e lo vince, mentre nel 2022 si lancia in Ballando con le stelle e arriva terza. Nel 2020 pubblica Per il mio bene, un libro in cui racconta la sua infanzia complicata, che le fa vincere il Premio Bancarella.

Ultimamente, il suo nome è finito al centro di una polemica per un commento fatto da giurata a Sanremo Giovani. Durante l’esibizione di Mew, ha espresso preoccupazione per il suo stato d’animo, dividendo il pubblico. C’è chi l’ha criticata per aver affrontato in modo poco sensibile il tema della depressione e chi, invece, ha apprezzato la sua franchezza.

Antonetta Del Prete

Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy