Chi è Shade? La carriera da rapper, le collaborazioni, l’aggressione
E' diventato famoso grazie alla hit "Bene ma non benissimo"

E’ uno dei nomi più noti della scena rap italiana, alla quale si è affacciato giovanissimo, ispirato dallo statunitense Eminem. All’anagrafe Vito Ventura, nello showbiz nostrano ormai è noto con lo pseudonimo di Shade. Il rapper e doppiatore è noto soprattutto per il tormentone del 2017 “Bene ma non benissimo“, ma sarebbe riduttivo riassumere la sua carriera in un solo singolo. Scopriamo tutte le curiosità, le collaborazioni, i singoli più noti di Shade.
Shade: carriera e collaborazioni
Nato a Torino nel 1987, Shade si approccia alla scena rap italiana dall’età di sedici anni. Ottimo freestyler, la sua principale musa è Eminem e la sua aspirazione era proporre un modello “tricolore” di Slim Shady. Il ragazzo riesce a farsi notare sin da subito, vincendo nel 2013 il contest “MTV Split” nella gara freestyle contro Nitro e Fred De Palma. Nello stesso anno, Shade si mette alla prova come doppiatore nella serie animata dissacrante “South Park“.
Oltre al celeberrimo “Bene ma non benissimo”, Shade ha pubblicato anche altri singoli di successo: “Irraggiungibile” con il featuring di Federica Carta, “Figurati noi” in collaborazione con Emma Muscat, “In un’ora”, utilizzato come sigla del programma “Love Island“. Il 37enne ha inoltre all’attivo una collaborazione con il duo Benji e Fede nel brano del duo “On demand” e con Elettra Lamborghini, con la quale ha inciso nel 2024 il singolo estivo “Dire, fare, baciare“.
Il rapper ha preso parte anche a Sanremo, gareggiando in coppia con Federica Carta nel 2019: il brano del duo, “Senza farlo apposta“, si è classificato 18esimo.
L’aggressione e la vita privata
Nonostante la grinta messa nei suoi lavori discografici, nella vita privata il rapper Shade è piuttosto riservato. Attualmente, l’artista torinese sarebbe single, dopo una relazione terminata da qualche anno.
Durante lo scorso mese di agosto, il nome di Shade rimbalza agli onori della cronaca per una brutta aggressione subita dal ragazzo. L’artista è stato aggredito e derubato sotto la propria abitazione da due malviventi. In quella circostanza, l’artista ha lamentato una lentezza nell’intervento delle forze dell’ordine.