Cinema e Televisione

Chi è Achille Costacurta: i genitori famosi, i problemi, Pechino Express

Il giovane 21enne è entrato nell'occhio del ciclone. Scopriamo perché

Essere nato dall’unione tra un’ex Miss Italia e un ex campione del Milan non presenta, purtroppo, solo lati positivi. Esempio lampante delle difficoltà che spesso attraversano i figli costretti, volontariamente o loro malgrado, a vivere sotto i riflettori, è senza dubbio Achille Costacurta. Sguardo penetrante, un vissuto pieno di difficoltà, l’unico figlio di Alessandro “Billy” Costacurta è divenuto famoso dopo la sua partecipazione a “Pechino Express”, ma non solo.

Achille Costacurta, tra “Pechino Express” e i post choc

Chi è Achille Costacurta e, soprattutto, per quale motivo è balzato agli occhi della cronaca? Classe 2004, il ragazzo è diventato famoso tra il grande pubblico nel 2022, quando decide di prendere parte al reality show “Pechino Express” in compagnia di sua madre, la bellissima Martina Colombari.

La coppia composta da madre e figlio, che aveva intrapreso l’avventura nel programma condotto da Costantino della Gherardesca tre anni fa, ha reputato addirittura terapeutica questa esperienza. Pur essendo stati eliminati alla sesta puntata, il duo era riuscito ad entrare nel cuore dei telespettatori; le prove alle quali come concorrenti erano stati sottoposti, inoltre, avevano messo in evidenza il carattere impaziente e scalpitante dell’allora 19enne Achille.

Una volta tornati in Italia, tuttavia, erano emersi alcuni problemi legati all’eccessiva dipendenza da social network del ragazzo. Post controversi su Instagram, commenti al vetriolo nei confronti della mamma, pubblicazione del passaporto con i propri dati personali, seguiti dalla disattivazione dell’account del giovane Costacurta, avevano allertato i fan di Achille.

Come sta oggi Achille Costacurta?

A questi eventi sconvolgenti si è aggiunta anche la notizia relativa ad un’aggressione ad un agente di Polizia quando aveva appena 18 anni. Indiscrezioni che hanno scatenato il popolo del web, diviso tra sentimenti di condanna e biasimo e solidarietà e vicinanza alla famiglia.

Achille, però, aveva subito ammesso tutti i suoi errori e oggi, stando alle parole di sua madre, pare stare meglio. Il merito è da ricercare in un percorso terapeutico che il ragazzo ha intrapreso appena emersi i suoi problemi di dipendenza da telefonino e social media, esacerbati dal periodo di lockdown vissuto negli scorsi anni.

 

Raffaella De Grazia

Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi. Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica. Appassionata di fotografia, manga e... gatti!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.