Attualità

Ora legale 2025: ecco quando cambia l’orario e cosa bisogna sapere

Come ogni primavera, arriva il momento in cui dobbiamo fare i conti con il cambio d’orario. L’ora legale entrerà in vigore nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025.
Alle 2:00 del mattino, le lancette andranno spostate in avanti di un’ora, saltando direttamente alle 3:00. Risultato? Dormiremo un’ora in meno, ma avremo più luce alla sera.

Perché si spostano le lancette?

Lo scopo dell’ora legale è semplice: sfruttare meglio la luce del giorno. Portando avanti l’orologio, le giornate sembrano allungarsi e si riduce l’uso della luce artificiale nelle ore serali. Una pratica che, nel tempo, ha preso piede per motivi sia pratici che energetici.

Quanto dura?

L’ora legale ci accompagnerà per tutta la bella stagione. Il ritorno all’ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Quella volta si dormirà un’ora in più: alle 3:00 si tornerà indietro alle 2:00.

Qualche consiglio per affrontarlo meglio

Nei giorni successivi al cambio d’orario, è normale sentirsi un po’ stanchi o disorientati. Per aiutare il corpo ad adattarsi, può essere utile anticipare leggermente l’orario in cui si va a dormire nelle sere precedenti.

Orologi e sveglie analogiche andranno sistemate a mano. Telefoni, PC e dispositivi digitali faranno tutto da soli, aggiornandosi in automatico.


In breve:
– L’ora legale entra in vigore nella notte tra il 29 e il 30 marzo
– Le lancette vanno spostate avanti di un’ora
– Torneremo all’ora solare il 26 ottobre

Più luce al pomeriggio, meno buio al ritorno dal lavoro. Un piccolo cambiamento che segna, ogni anno, l’arrivo della bella stagione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.