Chi è Elisa Di Francisca? Tutto sulla campionessa mondiale di scherma

Elena Canini

Chi è Elisa Di Francisca

Scopriamo chi è Elisa Di Francisca, la fiorettista e campionessa olimpica di scherma famosa in tutto il mondo. Vediamo in dettaglio tutto, dalla biografia alla carriera e vita privata.

 

Elisa Di Francisca: biografia e carriera

 

Nasce il 13 dicembre 1982 a Jesi. I suoi primi studi li intraprende nella danza, per poi sviluppare una forte passione per la scherma. Nella sua carriera ottiene due medaglie d’oro nel fioretto individuale e a squadre alle Olimpiadi di Londra del 2012, poi conquista l’argento nella gara individuale alle Olimpiadi di Rio.

Elisa Di Francisca annuncia il ritiro dall’attività agonistica nel 2020 e, durante il suo successo sportivo, si dedica anche ad altre esperienze. Nel 2013 partecipa alla trasmissione televisiva ‘Ballando con le stelle ‘ con Raimondo Todaro per la nona edizione del programma. Nel 2024 ha prende parte, ad ottobre, a ‘La Talpa’ entrando nel cast del programma condotto da Diletta Leotta.

 

La vita privata

 

Elisa Di Francisca e Ivan Villa si sposano il 4 settembre 2019 e dal loro amore nascono due figli, Ettore e Brando. Il marito è un produttore televisivo di Mediaset ed è di origine napoletana. La loro storia inizia quando la campionessa di scherma è ospite nel programma La papera non fa l’eco, uno show del 2015. Da allora non si separano più e lei apre un profilo Instagram che supera i ventimila follower, dove condivide foto professionali con il marito.

Elisa Di Francisca scrive un libro intitolato Giù la maschera, confessioni di una campionessa imperfetta, in cui racconta la sua biografia. In un’intervista a Repubblica spiega di essere sopravvissuta a una violenza subita all’età di diciassette anni da parte del suo ex fidanzato, di un anno più grande.

Nel libro racconta che, se fosse rimasta con lui, forse l’avrebbe sfigurata o sarebbe diventata una delle tante donne vittime di un amore sbagliato. Invece, si trova viva perché ha avuto la forza di dire basta ed è stata aiutata da una madre che l’ha sempre sostenuta e compresa. Decide di lasciarlo definitivamente quando, con un pugno, lui le rompe il labbro, manifestando così la sua indole violenta.

Sempre nel libro parla anche di una storia con una donna, vissuta in un periodo in cui provava un rigetto verso gli uomini. Racconta di essere stata felice con Claudia, una sua compagna di squadra, con cui condivideva una forte sensibilità e un’intesa profonda.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy