Samusà, un’inedita Virginia Raffaele sul Nove
Uno spettacolo intimo, che porta sul piccolo schermo la vita dell'attrice

Si legge “Samusà“, ma vuol dire “Stai zitto”. Un’espressione verbale prettamente circense, un’esclamazione che racchiude l’anima più intima e vera dell’attrice e imitatrice Virginia Raffaele, che porta su piccolo schermo la sua creatura premiata da pubblico e critica: “Samusà”, appunto.
L’opera, insignita del Premio Duse 2023, è un melting-pot ben riuscito di imitazioni iconiche della comica capitolina e di ricordi della vita della Raffaele, in particolare della sua giovinezza trascorsa nel luna park della sua famiglia. Lo spettacolo è in onda sul Nove a partire dalle 21:30 e in streaming sulla piattaforma Discovery+.
Samusà: l’infanzia circense di Virginia Raffaele
L’attrice e imitatrice di Roma non ha mai fatto mistero della sua vita infanzia particolare. Nata e cresciuta tra giostre, navi pirata, specchi deformanti, Virginia Raffaele ha nutrito la sua passione per l’arte proprio grazie al luna park, set ideale del suo show, ma anche rappresentazione di uno spaccato di vita così particolare.
La star di “LOL” regala così agli spettatori in sala e televisivi un ritratto inedito della regina delle “maschere” Virginia Raffaele: scintillante, profondo, a tratti commovente. L’imitatrice porta dentro di sé lo spirito circense della Virginia bambina, cresciuta tra tiro a segno, bancarelle dei dolciumi, attrazioni per i più piccoli, regalandolo al suo pubblico sotto forma di performance sempre variegate, mai banali, impareggiabili.
Samusà: la verità al servizio dello spettacolo
Scritto da Virginia Raffaele insieme a Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi, “Samusà” promette di immergere lo spettatore proprio all’interno di quel luna park che ha formato e forgiato il suo talento. Lo spettacolo vanta un cast tecnico di tutto rispetto, come la costumista Giovanna Buzzi e lo scenografo Marco Rossi, che ha collaborato con la stessa Raffaele arricchendo la messa in scena di “Samusà” con alcuni scritti realizzati proprio dall’attrice romana. La regia televisiva di “Samusà” è affidata a Riccardo Milani.