Cinema e Televisione

Chi è Maria Grazia Buccella: l’attrice di Hotel Otello

Tutto su una delle attrici simbolo del cinema italiano

Scopriamo chi è Maria Grazia Buccella, attrice celebre del grande schermo per la commedia all’italiana, amata dal pubblico per il suo stile ironico e affascinante. Tutto ciò che c’è da sapere sull’artista.

 

Maria Grazia Buccella: biografia ed inizi di carriera

 

Maria Grazia Buccella nasce a Milano il 15 agosto 1940 ed è una nota attrice e musicista italiana. Nel 1968 vince il premio Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista per l’interpretazione nel film ‘Ti ho sposato per allegria’. Dotata di eccellenti doti artistiche, dopo ‘Hotel Otello’ si distingue per il suo stile unico, che richiama quello di Marilyn Monroe, recitando in ‘Basta guardarla’. Oltre alla carriera cinematografica, si afferma anche nella musica con la canzone moderna ‘Il popò’. Dai ruoli nella commedia passa a quelli più sensuali, mettendo in evidenza la sua bellezza con un tocco comico, fino ad arrivare a Cinecittà e conquistare il pubblico dell’epoca.

 

Il successo

 

Nel 1951 debutta come attrice nella pellicola francese diretta da Raymond Bernard, ‘La nostra pelle’, con Paolo Stoppa. In seguito, ottiene un ruolo in ‘Rasputin’, film diretto da Georges Combret. Nel 1959 arriva in finale a Miss Universo e viene scelta per il film ‘Il crollo di Roma’ di Antonio Margheriti. Successivamente, interpreta diversi ruoli in commedie come ‘Adultero lui, adultera lei’, ‘Il boom’ (di Vittorio De Sica con Alberto Sordi) e ‘Il gaucho’ (di Dino Risi).

Lavora anche in Francia in diversi film e, una volta rientrata in Italia, ottiene numerosi ruoli, collaborando con attori del calibro di Nino Manfredi, Virna Lisi e Catherine Spaak. Grazie a Vittorio De Sica entra nel cast di ‘Caccia alla volpe’, dove dimostra le sue doti recitative. Ottiene il riconoscimento del Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista per ‘Ti ho sposato per allegria’. Negli anni Settanta recita con Gianni Morandi in ‘Il provinciale’ e partecipa alla serie televisiva ‘C’era una volta Roma’ di Francesco Pingitore.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy