Bonus studenti 2025: quali sono tutte le agevolazioni
Ecco le agevolazioni per studenti previste nel 2025: bonus scuola, università, mensa, alloggi, Erasmus e detrazioni fiscali

Scopri le novità di quest’anno per gli studenti: ecco tutto quello che devi sapere sulle agevolazioni dedicate alla scuola
Ti è mai capitato di guardare le spese scolastiche e pensare ma com’è possibile spendere così tanto? Ecco, la bella notizia è che qualche aiuto c’è, ma spesso non si conosce. Eppure può fare davvero comodo: stiamo parlando dei bonus studenti 2025. Andiamo a vedere quali sono.
Quali sono i bonus
Se hai figli che fanno sport o attività culturali e il tuo ISEE è sotto i 15.000 euro, puoi accedere a un fondo da 30 milioni di euro. E se sei all’università e devi mantenerti fuori sede? Se il tuo ISEE è sotto i 20.000 euro, c’è un fondo di 1 milione di euro per darti una mano con l’affitto.
Poi c’è la questione della mensa, perché anche quella ha il suo peso. È stato messo a disposizione mezzo milione di euro per abbassare i costi per chi è in difficoltà economica. Se invece hai in mente di studiare all’estero, l’Erasmus 2025 ha un contributo fino a 1.000 euro.
Detrazioni fiscali e Carte Studenti
E poi ci sono le detrazioni fiscali. Dal 2025 puoi scaricare il 19% delle spese scolastiche per le scuole paritarie, università, master, dottorati. E i bonus? Ah, quelli tornano sempre. La Carta Cultura Giovani regala 500 euro a chi ha un ISEE sotto i 35.000 euro, da spendere in libri, concerti, musei. La Carta del Merito invece premia con altri 500 euro chi ha preso 100 o 100 e lode alla maturità.
Insomma, ci sono a disposizione diversi mezzi per ridurre le spese scolastiche. Basta sapere dove guardare e controllare se rientri nei requisiti. Perché lasciare lì dei soldi che potrebbero darti una mano? Spesso basta un piccolo aiuto per rendere la vita più semplice.