Scopri le date di pagamento delle pensioni di aprile 2025, gli aumenti previsti per alcune categorie e come verificare il tuo cedolino
Ad aprile 2025, il pagamento delle pensioni seguirà il calendario consueto, con l’accredito previsto per martedì 1 aprile. Alcuni pensionati riceveranno aumenti, come chi percepisce la pensione minima nella Provincia autonoma di Bolzano e gli invalidi totali con incremento al milione. Inoltre, saranno erogati arretrati per i primi tre mesi dell’anno. Ecco tutti i dettagli su pagamenti, aumenti e cosa fare in caso di problemi.
Chi riceverà gli incrementi
Alcuni pensionati beneficeranno di incrementi sull’assegno mensile a partire da aprile. In primo luogo i pensionati nella provincia autonoma di Bolzano. Coloro che percepiscono la pensione minima vedranno l’importo aumentare fino a 1.000 euro mensili. Questa misura è stata adottata per sostenere i pensionati con redditi bassi in un’area caratterizzata da un elevato costo della vita. E poi ci sono gli invalidi totali con incremento al milione e over 70 con maggiorazioni sociali. Queste categorie riceveranno un aumento di 8 euro netti mensili. Inoltre, ad aprile verranno corrisposti gli arretrati relativi ai primi tre mesi dell’anno, per un totale di 32 euro in più sull’assegno di aprile.
Chi possiede un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution potrà prelevare la pensione direttamente dagli sportelli Postamat a partire dal 1 aprile. Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, è importante ricordare che il pagamento in contanti è consentito solo per importi fino a 1.000 euro netti. Per somme superiori, è necessario comunicare all’INPS il conto bancario o postale su cui ricevere l’accredito.
Cosa aspettarsi nel cedolino di aprile
Nel cedolino di aprile 2025 saranno applicate le trattenute relative alle addizionali IRPEF regionali e comunali per l’anno 2024, nonché l’acconto IRPEF comunale per il 2025, che proseguirà fino a novembre. Per i pensionati con trattamenti fino a 18.000 euro annui e conguagli a debito superiori a 100 euro, la rateazione continuerà fino a novembre 2025.
È possibile consultare il cedolino della pensione di aprile 2025 accedendo al portale online dell’INPS con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, è possibile visualizzare e scaricare il cedolino, che riporta i dettagli del pagamento, eventuali aumenti e trattenute applicate. E se non si riscontra l’aumento atteso nel cedolino di aprile, è consigliabile verificarlo accedendo direttamente al portale INPS. Oppure, in caso di discrepanze o dubbi, ci si può rivolgere direttamente all’INPS attraverso i canali ufficiali per ottenere chiarimenti e assistenza.