Musica

Massimiliano Pani, chi è il figlio di Mina, regina della musica italiana

Tutto sul figlio della famosa cantante

Chi è Massimiliano Pani, il figlio di Mina, l’inconfondibile icona della musica italiana, oggi ottantacinquenne? Al lavoro, il figlio si dedica a un nuovo disco in cui compare la voce inimitabile della madre.

 

Il padre di Massimiliano Pani

 

Il padre, Corrado Pani, è stato un simbolo della prosa e non era sposato con Mina, ma con un’altra donna. Massimiliano ha raccontato che il padre non parlava mai di lavoro a casa e, crescendo con due genitori artisti di grande rilievo, ha sempre avuto la consapevolezza che non avrebbe mai raggiunto il loro stesso successo. Questo gli ha permesso di intraprendere percorsi diversi. Parlando della madre in un’intervista a ‘Il Giorno’, ha rivelato che Mina ha soltanto due rimpianti, che non riguardano né la musica né il cinema.

Uno di questi è il rifiuto della proposta di Francis Ford Coppola per interpretare Kay Adams, la moglie di Michael Corleone,  Al Pacino ne ‘Il Padrino’. Alla fine, il ruolo è andato a Diane Keaton. Mina ha visto il film e si è pentita di non aver accettato la parte. Lo stesso è accaduto con Fellini: il regista le aveva proposto il ruolo di Triferna in ‘Satyricon’ e poi una parte ne ‘La città delle donne’, ma lei ha rifiutato entrambe le offerte, nonostante l’insistenza del maestro del cinema italiano.

 

Il ricordo ai pronipoti

 

Quando Massimiliano racconta ai nipoti, Alma e Corrado, di Mina, la descrive come la nonna che ha fatto loro i maglioncini all’uncinetto, che ha insegnato a giocare a Scala 40 e che li ha fatti innamorare della musica. Non vuole dire troppo, lasciando che scoprano il suo talento e la sua straordinaria carriera quando sarà il momento giusto.
Se un giorno dovesse raccontare loro di più, la descriverebbe come una persona colta, intelligente e originale, mentre ascoltano le sue splendide canzoni. Oggi, Mina e Massimiliano lavorano a un album che raccoglie musica non compresa all’epoca, con l’idea di rielaborarla e intitolarla ‘Del mio peggio’.

 

L’idea di un libro

 

Massimiliano Pani sta pensando a un libro, non tanto su ciò che Mina ha realizzato, ma su quello che ha scelto di non fare. Nel 1992, quando fu invitata a cantare per l’inaugurazione delle Olimpiadi di Barcellona, rifiutò. Gli organizzatori raddoppiarono il compenso pensando che il motivo fosse economico, ma lei continuò a dire no. Credettero allora che il problema fosse la presenza di artisti come come Josè Carreras, Placido Domingo ma anche in quel caso non cambiò idea. Perfino il presidente del Comitato Olimpico la chiamò per convincerla, ma Mina rimase ferma sulla sua decisione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.