Economia

Borsa oggi 24 marzo: dazi USA in prima linea e rialzo del Ftse Mib

Andamento dei mercati finanziari: chiusura stabile per Wall Street ed Europa in rialzo

Le notizie della borsa di oggi, 24 marzo 2025: i dazi di Trump sono in prima linea e tutti attendono il 2 aprile per saperne di più.

Il 2 aprile è sempre più vicino e i mercati di tutto il mondo sono in attesa di scoprire quale sarà la decisione di Donald Trump, riguardo i dazi da imporre negli USA. Per oggi, la seduta sui mercati finanziari ha evidenziato un quadro misto tra le principali piazze mondiali. Le borse europee aprono in rialzo e si avverte un ottimismo su un possibile ridimensionamento del nuovo round di dazi statunitensi.

Wall Street ed Europa: tra equilibrio e crescita

La Borsa di New York ha archiviato la giornata senza particolari scossoni. Il Dow Jones si è attestato a 41.985,35 punti, confermando una sostanziale stabilità. Diverso l’andamento del Nasdaq 100, che ha registrato un leggero rialzo, chiudendo a 19.753,96 punti. Wall Street, dunque, chiude il 24 marzo mantenendo un equilibrio.

Per quanto riguarda l’Europa, invece, le cose vanno diversamente. I risultati sono stati soddisfacenti e ogni Paese ha portato a casa un guadagno. Il FTSE MIB ha replicato la performance del resto del continente. Francoforte ha guadagnato lo 0,83%, mentre Londra ha chiuso in rialzo dello 0,53%. Parigi ha mostrato un discreto incremento dello 0,79%. Il nostro continente, dunque, ha mostrato segnali di ripresa, con il settore tecnologico in primo piano a Milano.

La situazione nelle altre parti del mondo

Per ciò che concerne l’Asia, il discorso cambia ancora. L’azionario asiatico ha mostrato un andamento contrastato. Tokyo ha terminato la giornata con una lieve flessione dello 0,18%, chiudendo a 37.608,5 punti. Anche la borsa cinese di Shenzhen ha vissuto una giornata senza particolari movimenti, con un modesto incremento dello 0,07% a 10.695,5 punti.

Gli investitori restano, comunque, in attesa degli aggiornamenti macroeconomici. Se, in America, si monitorano i dati sulle vendite di nuove case e il PMI composito statunitense, in Europa il focus è l’Indice IFO della Germania, che verrà pubblicato nella giornata di domani e potrebbe offrire indicazioni sulla fiducia economica nel Paese.

Katia Tosto

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent'anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.